ATTUALITA' E COMUNICAZIONI

18 Settembre 2023

Seminari di cultura greca, Venezia, Autunno 2023

Sem Cultura Greca autunno 2023
17 Settembre 2023

Incontro di studio di Geografia Antica, Firenze, 19 settembre 2023

Incontro 19.9.2023
16 Settembre 2023

Conferenza di Margherita Losacco su Emilio Sereni, Roma, 20 settembre 2023

Conferenza organizzata dalla Giunta centrale per gli studi storici, Storici e Storiche nell’Italia unita. Le Autobiografie. locandina_SereniLosacco
15 Settembre 2023

Convegno “Ktistes, Mythological And Historical Founders Of Ancient Cities And Colonies.Memory, Mythography, Traditions and Representation”, Ancient Cities 6, Cracovia, 25-26 settembre 2023

Ktistes
14 Settembre 2023

FeBinar Series “The Management of Internal Borders by Federal States”, Prof. Dr. Hans-Joachim Gehrke (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg), Internal or External Borders? The Case of Elis and Ledrinoi, Trento, 27 settembre 2023.

locandinaperportale_0
7 Settembre 2023

Incontro di studio e presentazione di volume, Sapienza Università di Roma, 21 settembre 2023

Locandina 21 sett
6 Settembre 2023

Incontro di studio in memoria di Leandro Polverini “Dibattiti e confronti nella storiografia antichistica italiana del ‘900”, Università Roma Tre, 22 settembre 2023

polverini     
1 Settembre 2023

Convegno “The ‘Fragments’ of ‘Greek Historians’ – Jacoby and Beyond”, Leiden, 7-8 settembre 2023

1 Settembre 2023

Scuola estiva del Dottorato in Patrimoni storici e filosofici per una innovazione sostenibile, Frascati, 6-8 settembre

Summer School. Per i dottorandi l’attività è in presenza, gli altri iscritti hanno la possibilità di seguire le lezioni online.  
30 Agosto 2023

Convegno di studi, Cirene nell’età di Augusto, Perugia, 15-16 settembre 2023

30 Agosto 2023

Terzo workshop online (PRIN 2017) “Divinazione e storia greca”, 11 settembre 2023 ore 10.00

Il workshop si svolgerà in modalità telematica su Zoom previa registrazione al link entro le ore 12 del giorno 10 settembre 2023 Locandina III workshop con Cadmo oracolo
1 Agosto 2023

Bando commissari ASN 2023-2025

Dal 28 luglio è in rete il bando del MUR che consente, fino al 15 settembre, di offrire la disponibilità di candidatura per le commissioni 2023-2025 (Decreto direttoriale n. 1211 del 28-7-2023). Si rinvia alsito ministeriale per ulteriori informazioni:https://eu-central-1.protection.sophos.com?d=mur.gov.it&u=aHR0cHM6Ly93d3cubXVyLmdvdi5pdC9pdC9hdHRpLWUtbm9ybWF0aXZhL2RlY3JldG8tZGlyZXR0b3JpYWxlLW4tMTIxMS1kZWwtMjgtNy0yMDIz&i=NjA5NDEwYjM3NjEzMjUzNTZiMGFhOGY1&t=QzgrSVF3NVloaks0L0FLeFZkMldUUmdqTVpmeElYZ1M0bFFEdFFCYlNZbz0=&h=124e386ed6a2429d933badefc023653a&s=AVNPUEhUT0NFTkNSWVBUSVZfN529CvdkN4X9lqLEcgqhBsAV9SLib8wkeElEHnd72g   Decreto Direttoriale n. 1211 del 28-7-2023
6 Luglio 2023

Notizie da SOPHAU. Bulletin 2023/12

bulletin scientifique_2023-12
27 Giugno 2023

Presentazione del volume in ricordo di F. Muccioli (Rationes Rerum, 20). Roma, Università Tor Vergata, 7 luglio 2023

Presentazione di Rationes Rerum 20