verbale giunta cusgr gennaio 2018
Verbale Giunta CUSGR – Riunione del 19 gennaio 2018
Il giorno lunedì 19 gennaio 2018 alle ore 18.30 si riunisce per via telematica la Giunta della Consulta Universitaria di Storia Greca e Romana.
Sono presenti: Lucia Criscuolo (presidente), Gianluca Cuniberti (segretario), Arnaldo Marcone (vicepresidente), Cecilia Ricci, Umberto Roberto (tesoriere), Roberto Sammartano. È assente giustificata Stefania De Vido.
La riunione non prevede deliberazioni, ma la discussione sui seguenti argomenti presentati dal Presidente.
Anzitutto il Presidente riferisce circa la riunione coordinamento storici: al di là dei problemi interni all’area 11, sono stati presentati gli avanzamenti e i problemi in riferimento al censimento dell’organico, dei ruoli e degli insegnamenti storici arrivi nelle università italiane. In particolare ci si è soffermati sulle difficoltà nell’elaborazione delle informazioni, una volta raccolte.
Prendendo spunto da questa necessità, il Presidente informa che si sta occupando dell’acquisizione, e della formazione per l’utilizzo, di un software per la gestione delle banche date relazionali che saranno utili non solo per l’organizzazione delle informazioni raccolte nei censimenti del personale e delle attività didattiche e di ricerca, ma anche per la gestione del libro soci, dei pagamenti delle quote associative e delle presenze alle assemblee. La Giunta condivide con il Presidente la necessità di assumere a bilancio i costi, molto limitati, per la suddetta formazione.
La riunione del coordinamento ha però avuto attenzione soprattutto riguardo il bando PRIN, le novità e i limiti che introduce e rispetto ai quali il coordinamento ha annunciato proteste.
Al bando PRIN è quindi dedicata la maggior parte della riunione. Confrontatasi sulle specificità del bando, la Giunta focalizza la sua attenzione su due aspetti: il limite a 4 unità di ricerca e la proporzionalità dei finanziamenti alla quantità di domande in ogni area ERC. Anche sulla base delle sollecitazioni giunte dalla riunione CUN di area 10, il Presidente sollecita a diffondere fra i soci la necessità che si presentino molte domande anche riarticolando i gruppi di ricerca in gruppi di max 4, ma anche meno unità di ricerca e che si sfrutti anche l’opportunità di dei fondi riservati alle Università del sud Italia.
Al fine di comunicare e chiarire i dettagli del bando e sensibilizzare i soci nelle direzioni più promettenti, su proposta del Presidente la Giunta decide di inviare a tutti gli soci una comunicazione del Presidente che evidenzi gli aspetti più importanti del bando, includendo anche le informazioni che si potranno raccogliere nelle prossime settimane circa gli aspetti tecnici della procedura.
Al fine di avviare le informazioni ai soci sul bando PRIN, si decide di inviare a tutti i soci le informazioni inerenti il prossimo incontro che si svolgerà a Roma La Sapienza per i chiarimenti inerenti le specificità del nuovo bando.
Facendo seguito a un proprio messaggio, il Presidente ricorda di segnalarle tempestivamente integrazioni da proporre per la lista ANVUR delle riviste scientifiche.
Il Presente informa di aver avuto notizia che sarebbe in avvio una revisione complessiva dei ssd: a questa notizia, appresa nel coordinamento degli storici, non corrisponde però nessun’altra informazione. Tutti i componenti della Giunta si fanno carico di monitorare la situazione in modo da intervenire tempestivamente nel caso in cui si attuasse la suddetta revisione.
Alla luce di quanto emerso la Giunta trova conferma della necessità di convocare l’assemblea dei soci per il mese di marzo 2018, tuttavia non prima che la commissione statuto e regolamenti concluda i suoi lavori per presentare alla discussione e al voto dell’assemblea le proprie proposte.
Non essendoci altro da discutere, la riunione della Giunta si conclude alle ore 19.50.
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
Lucia Criscuolo Gianluca Cuniberti
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.