Il giorno sabato 7 dicembre 2019, alle ore 11,00, in Aula Radiciotti, Università di Roma Tre (Via Ostiense 234, Roma) si riunisce l’Assemblea dei soci CUSGR con il seguente ordine del giorno:
Sono presenti i soci: Antolini, P. Arena, Battistoni, Caliri, Camia, Campanile, Carusi, Criscuolo, Cuniberti, De Nardis, De Sanctis, Evangelisti, Fabiani, Federico, Ferrucci, Geraci, Galimberti, Guizzi, Intrieri, Lizzi, Lupi, Maiuro, Marcone, Mari, Merola, Motta, Oppedisano, Orlandi, Pagliara, Piccinini, Polito, Porena, Ricci, Roberto, Russo, Saldutti, Sammartano, Silvestrini, Thornton, Zecchini.
Risultano presenti per delega: Bencivenni, Bianco, Cenerini, Coppola, Facella, Gallo A., Gazzano, Landucci, Lasagni, Prandi, Scuderi, Tuci, Vannicelli, Visconti.
Hanno giustificato la propria assenza i Soci: Antonetti, G. Arena, Bearzot, Caldelli, Cassia, Culasso, De Vido, Fezzi, Giardina, Gregori, Mecella, Rigato.
Verificato il numero legale, il Presidente apre i lavori.
Il verbale dell’Assemblea del 15 giugno 2019 così come diffuso ai soci nella zona riservata del sito viene approvato all’unanimità. Il Presidente esorta i soci a consultare regolarmente il sito CUSGR che conserva e diffonde documenti e molte informazioni utili relative alle attività dell’associazione.
Prima di procedere con le Comunicazioni, il Presidente ricorda la scomparsa della ex-socia Valeria Morizio, alla quale si dedica un minuto di silenzio.
Il Presidente dà la parola al Tesoriere, prof. Umberto Roberto, il quale lillustra la proposta di bilancio preventivo per il 2020, già preventivamente presentata agli Organi (il 2 dicembre u.s.)e qui sotto riportato.
Bilancio Preventivo gestione finanziaria anno 2020
a cura del prof. Umberto Roberto (Tesoriere CUSGR)
▪ Relazione preliminare:
Sig. Presidente, chiar.mi membri della Giunta, chiar.mi Associati,
Il patrimonio e la movimentazione economica della CUSGR continuano ad esser costituiti a tutt’oggi essenzialmente dal prodotto del versamento delle quote associative annuali da parte degli associati (Euro 30,00 pro capite), le quali costituiscono condizione necessaria e sufficiente all’associazione (art. 2 dello Statuto), e confluiscono interamente sul conto corrente bancario n.° 000103299876 intestato all’Associazione «Consulta Universitari di Storia Greca e Romana» (CUSGR) presso UniCredit Banca, Agenzia Roma Orlando, via Vittorio Emanuele Orlando 70, CAP 00185. Si precisa che il conto CUSGR è transitato durante l’anno 2019 dalla precedente sede dell’agenzia di via Nazionale 40, chiusa dall’Istituto bancario, alla sede della filiale di via Vittorio Emanuele Orlando 70. Non sono pervenuti finora alla CUSGR altri finanziamenti, né donazioni, lasciti, ecc. e non si prevedono tali acquisizioni per l’anno 2020.
Nel corso dell’anno solare 2019 (fino al 2 dicembre 2019), il numero dei soci CUSGR consta di 174 associati (180 alla fine del 2018) compresi i soci collocati a riposo e i soci non strutturati, a fronte dei 163 docenti e ricercatori in servizio, inquadrati nei SSD L-ANT/02 (72 unità) e L-ANT/03 (91 unità).
Alla data del 2 dicembre 2019, sono state versate dai soci nell’anno solare 2019 numero 82 quote + ½ (2016) +1/3, pari a Euro 2480 (2460 + 10 + 10); di esse:
– 65 quote individuali, pari a Euro 1950, costituiscono la quota adesioni del solo anno 2019,
– 16 quote, pari a Euro 480, costituiscono il saldo di quote individuali a debito da parte di alcuni soci per l’anno 2018.
– 1/2 di quota, pari a Euro 10, costituisce il saldo di quote individuali a debito da parte di un socio per l’anno 2016.
– 1 quota + 1/3, pari a Euro 40, costituiscono un anticipo di saldo di quote individuali per l’anno 2020.
Si ricorda che oltre alle 82 + ½ (2016) + 1/3 di quote effettivamente versate nell’anno solare 2019 (di cui solo 65 pertinenti all’anno 2019), nell’anno solare 2018 erano già state versate altre 7 + 1/3 + 1/3+ 1/3 di quote di iscrizione all’anno 2019, per un totale di 240 euro. Di conseguenza, al 2 dicembre 2019 sono pervenute un totale di 72 + 1/3 + 1/3 + 1/3 quote del 2019 su 174 associati, per un totale di euro 2190.
Ai fini del bilancio preventivo delle entrate del 2020 è necessario considerare che:
Tutto considerato, appare ragionevole ipotizzare che, nonostante il ritardo alla data odierna per il saldo dell’anno 2019, il contributo degli associati per tutto il prossimo anno solare 2020, comprese le quote arretrate, si possa attestare intorno alle 150 quote associative, per un introito pari a Euro 4500,00. La cifra deriva da una previsione di 120 quote per l’anno 2020 (entità: 120 x 30 euro = 3600 euro) e 30 quote di recupero dell’anno 2019 (entità: 30 x 30 euro = 900 euro).
Ricordo che la CUSGR non ha una sede di proprietà o in affitto, né altre proprietà immobili o mobili, per le quali sia titolare degli oneri di mantenimento, fiscali, assicurativi, ecc., e non ha personale dipendente. Ha sede legale presso l’Istituto Italiano per la Storia Antica (via Milano, 76 – 00184 Roma). Le spese annuali sostenute dalla CUSGR si limitano all’affitto dello spazio web per il sito dell’Associazione presso Site Ground, al mantenimento del conto corrente bancario di cui sopra, e a saltuari rimborsi per il Presidente e per i membri della Giunta che si recano a riunioni della stessa, del CUN, delle Consulte Universitarie, ecc. inerenti i loro compiti come da Statuto.
Come già avvenuto in precedenza, la CUSGR può servirsi della consulenza saltuaria di un commercialista per ottemperare agli obblighi di Legge relativi alla certificazione fiscale degli Enti no-profit, nel qual caso dovrà sostenere le relative spese di onorario.
▪ Prospetto riassuntivo del Bilancio Preventivo anno solare 2020:
Voci | entrate | uscite |
Rimanenza gestione precedente (al 2.12.2019) | + € 9.586,03 | |
Entrate dal versamento delle quote associative per l’anno 2020 | + € 4.500,00 | |
Altre entrate | – – – – – – – – – | |
Spese affitto sito CUSGR | – € 150,00 | |
Spostamenti Presidente e membri della Giunta | – € 1.800,00 | |
Spese consulenza per sito | – € 150,00 | |
Spese di rappresentanza | – € 200,00 | |
Spese commercialista | – € 200,00 | |
Conto corrente bancario – costo fisso tot. | – € 72,00 | |
Conto corrente bancario – spese Bolli tot. | – € 40,00 | |
Conto corrente bancario – competenze di liquidazione tot. | – € 20,00 | |
Spese eventi-iniziative | – € 3700,00 | |
Totali | + € 14.086,92 | – € 6.332,00 |
L’Assemblea approva all’unanimità.
Il Presidente comunica il nome di un nuovo Socio, il dott. Filippo Battistoni, e di un nuovo Socio aderente, il dott. Gianluca De Sanctis, per il quale viene ratificata seduta stante l’ammissione già deliberata dalla Giunta, come previsto dallo Statuto.
Procede inoltre a illustrare i dati del Libro Soci che in data odierna prevede 183 tra soci effettivi e soci aderenti. I solleciti a regolarizzare il versamento delle quote hanno dato buoni risultati, ma esiste ancora un gruppo di colleghi che non hanno regolarizzato la propria posizione. Vanno dunque considerati definitivamente decaduti quanti non versano la quota di iscrizione da cinque anni (dunque dal 2014) mentre ci si propone di sollecitare nuovamente i morosi.
Prosenguendo quanto a suo tempo si era auspicato, cioè un impegno nell’organizzazione regolare di attività di interesse comune per i Soci, il Presidente apre la discussione su proposte per l’organizzazione di un’iniziativa nel 2020. In particolare, anche dalla discussione, si sottolinea l’importanza di affrontare, il problema della didattica universitaria della Storia antica (Orlandi), la questione della pluridisciplinarietà e dei confini tra i settori scientifici disciplinari (Criscuolo), della cosiddetta Terza Missione (Roberto). L’Assemblea, con numerosi interventi, concorda nell’avviarne l’organizzazione a partire dalla primavera 2020, per poter poi svolgere l’attività nel mese di settembre.
Il Presidente, di concerto con la Giunta, propone che la prossima Assemblea, nella quale si dovranno svolgere anche le elezioni per il rinnovo degli organi statutari, si svolga il 18 aprile 2020. L’Assemblea approva.
Non essendoci altro da discutere, la riunione dell’Assemblea si conclude alle ore 13.15.
Il Presidente/ Segretario
Lucia Criscuolo
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.