In data 3 dicembre 2022, alle ore 11.15 si riunisce in Aula ‘Giorgio Prodi’ dell’Università di Bologna (Piazza San Giovanni in Monte, 2) dell’Università di Bologna l’Assemblea della CUSGR con il seguente ordine del giorno:
Sono presenti i Soci:
|
Premio CUSGR. La Presidente comunica che il Premio CUSGR 2022 è stato assegnato al Dottor Manfredi Zanin. Il premio è stato consegnato nel corso della 2^ Giornata Nazionale d’Incontro degli Storici Antichi; la relazione della Commissione e la motivazione sono allegati al presente verbale.
CUN. La Presidente dà conto delle attività del CUN, negli ultimi mesi rallentate a causa dei cambiamenti a livello governativo. Il giorno 8 ottobre 2022 si è comunque svolta una riunione (in presenza), in cui i rappresentanti hanno dato conto di un’attività volta soprattutto alla preparazione della verifica dei Regolamenti attuativi della legge 79. Molta importanza rivestono le nuove declaratorie dei GSD (Gruppi Scientifico-Disciplinari) che dovrebbero sostituire i Macrosettori al fine di definire in maniera univoca i bandi dei concorsi futuri. I rappresentanti del CUN, unico interlocutore del Ministero in materia, hanno lavorato con le Consulte e le Società dell’Area 10 e dell’Area 11, che le hanno loro consegnate in via definitiva. Si tratta di un’occasione importante per la Storia Antica (che diventa Storia Greca e Romana) che rischiava di non mantenere una chiara identità e per questo si è operato anche un controllo incrociato con le declaratorie dei settori più vicini. Nella declaratoria proposta, si sono inserite gli ambiti già praticati all’interno dei nostri settori, con una doverosa attenzione anche per gli sviluppi futuri delle nostre discipline.
Quanto all’attuazione della riforma, si attende una comunicazione ufficiale della Ministra Bernini, soprattutto in merito alla disciplina degli assegni di ricerca per cui ha già annunciato un ripensamento o quantomeno una proroga della disciplina vigente. La nuova assemblea del CUN è prevista per il 15 dicembre, ma non si prevedono significative novità.
Si ricorda infine come gli attuali rappresentanti al CUN per l’Area 10 siano in scadenza: la Presidente darà tempestiva comunicazione su eventuali candidature.
Coordinamento delle Società Storiche. Il Coordinamento non si è mai riunito.
Prossima assemblea. La prossima assemblea ordinaria verrà convocata in presenza tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, nel ripristino di una cadenza stravolta nel periodo pandemico: la scelta del periodo non è arbitraria, ma è vincolata dalle esigenze del buon funzionamento dell’associazione.
A questa assemblea seguirà immediatamente un’assemblea straordinaria che avrà come unico punto all’odg il rinnovo degli organi direttivi (si sottolinea come Presidente e tre membri della Giunta non possano essere rieletti). Alla luce dell’esperienza dell’ultima elezione si decide di utilizzare la piattaforma Eligo, che consente lo svolgimento da remoto e una verifica efficace sia dell’elettorato (attivo e passivo) sia del risultato. La responsabilità del coordinamento dell’elezione è competenza del Decano, ma l’onere della sua organizzazione viene assunto, come già nella passata tornata elettorale, dalla Giunta e in particolare da Presidente e Segretario uscenti.
La presentazione delle candidature non è obbligatoria, ma la Presidente esorta a porre molta attenzione non solo alla Presidenza ma anche alla composizione della Giunta, auspicabilmente rappresentativa e collaborativa.
Si apre una breve discussione, infine, sulla natura delle notizie da diffondere attraverso il sito della CUSGR. Ferma restando l’ovvia centralità delle attività dei Soci, si suggerisce tuttavia l’opportunità che la Giunta stenda alcune linee guida generali in modo che venga data la giusta visibilità a tutte le nostre attività. Una riflessione specifica andrà inoltre rivolta alle attività di Terza Missione, la cui portata si va progressivamente ampliando.
Non essendovi altri argomenti di discussione, l’assemblea chiude i lavori alle ore 12.30.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.