Università di Roma Tor Vergata – Convegno «A Sud di Roma»

Università di Roma Tor Vergata – Convegno «A Sud di Roma»

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento di studi letterari, filosofici e storia dell’arte
Dottorato di Ricerca in Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia, Filologia, Storia

 

Convegno

 

A Sud di Roma

Itinerari per la conoscenza, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione di siti archeologici e monumenti del Lazio

 

26-27 Ottobre 2016

Macroarea di Lettere e Filosofia
Sala Conferenze «Roberto Pretagostini»
Via Columbia 1, Roma – Edificio B, Piano III

Scarica la locandina in PDF (464 Kb)

 

Programma

 

Mercoledì 26 Ottobre, ore 15

 

Saluti
Prof. EMORE PAOLI
Direttore del Dipartimento di studi letterari, filosofici e storia dell’arte

Prof. FABIO STOK
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia, Filologia, Storia

Introduce
EUGENIO LANZILLOTTA
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

ANNA PASQUALINI
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Antiquari e viaggiatori alla scoperta delle antichità del Latium Adiectum

LUCA PULCINELLI
Università di Roma Sapienza
FABRIZIO SANTI
Università di Roma Sapienza
FAUSTO ZEVI
Accademia dei Lincei
Gli scavi nel tempio di Giunone Sospita a Lanuvio: nuovi dati e osservazioni

Pausa caffè

NICOLETTA CASSIERI
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Lazio e dell’Etruria meridionale
Tres Tabernae nel percorso di fede e di storia

MARGHERITA CANCELLIERI
Università di Roma Sapienza
Sulla via per Napoli: Privernum e Fossanova, mete di viaggio e pellegrinaggio

 

Giovedì 27 Ottobre, ore 9,30

 

FILIPPO COARELLI
Università di Perugia
L’iscrizione nemorense del pretore C. Atinius e i bacchanalia

MARIA GRAZIA GRANINO CECERE
Università di Siena
DAVID NONNIS
Università di Roma Sapienza
CECILIA RICCI
Università del Molise
Un itinerario cultuale tra Ariccia e Albano

Pausa caffè

ANNARENA AMBROGI
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
DANIELA BONANOME
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
ELIANA FILERI
Università di Roma Sapienza
ANNA MARIA ROSSETTI
Università di Roma Sapienza
Il mausoleo di Cecilia Metella e il castrum Caetani come contenitori museali: la conservazione e la valorizzazione dei reperti scultorei della via Appia

PAOLO GAROFALO
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Tra Pometia e Ulubrae: la via “setina” nel territorio di Cisterna

ore 15

FRANCESCO GANDOLFO
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Il ruolo artistico della Abbazia di Montecassino nel Lazio Meridionale in età medievale

FRANCESCA POMARICI
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
I cistercensi e l’architettura del Duecento nel Lazio meridionale

Pausa caffè

FRANCESCA ROMANA STASOLLA
Università di Roma Sapienza
Tra cattedrali e castelli: organizzazione del territorio nel medioevo laziale

GIOVANNI CECI
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Chiese cattedrali e ruolo episcopale nelle diocesi del Latium adiectum tra XI e XII secolo: i casi di Anagnia, Ferentinum, Signia, Sora e Verulae

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi