Differenza tra arance Navel e Tarocco: ecco qual è

Le arance sono uno dei frutti più amati e consumati in tutto il mondo, soprattutto in paesi con climi caldi dove queste agrumi prosperano. Due varietà particolarmente rinomate sono le arance Navel e le arance Tarocco. Sebbene entrambe siano deliziose e ricche di vitamine, presentano differenze significative che possono influenzare le preferenze dei consumatori. Capire queste differenze può aiutare nella scelta della varietà più adatta alle proprie esigenze, sia che si tratti di mangiarle fresche, utilizzarle in un succo o in una ricetta.

Le arance Navel sono conosciute per la loro dolcezza e per la loro facilità di sbucciatura. Questo tipo di arancia è caratterizzato da un’imbottitura o da un protuberanza all’estremità, che assomiglia a un ombelico, da cui deriva il nome “Navel”. Questa varietà è particolarmente popolare negli Stati Uniti e in Australia, dove le condizioni climatiche favorevoli permettono una crescita ottimale. Le Navel sono generalmente disponibili da novembre a maggio e si caratterizzano per una buccia spessa e di colore arancio intenso, con una polpa succosa e un sapore dolce e aromatico. Oltre a essere gustose, queste arance sono anche ricche di vitamina C, antiossidanti e fibre, rendendole un’ottima scelta per uno spuntino salutare.

Dall’altra parte, le arance Tarocco, tipiche dell’Italia, offrono un’esperienza di degustazione unica. Queste arance sono considerate tra le migliori al mondo per il loro sapore equilibrato e la loro consistenza succosa. Originarie della Sicilia, le Tarocco sono particolarmente apprezzate per il loro colore vivace, che varia dall’arancione al rosso intenso, grazie alla presenza di antociani, pigmenti naturali che non solo conferiscono un aspetto attraente, ma sono anche benefici per la salute. Le arance Tarocco, grazie al loro sapore dolce e leggermente acidulo, sono eccellenti sia da mangiare fresche sia per preparare succhi freschi o marmellate. Il periodo di raccolta va da gennaio a maggio, offrendo una finestra di disponibilità più breve rispetto alle Navel.

Un altro aspetto che differenzia queste due varietà è la loro origine e il processo di coltivazione. Le arance Navel sono state sviluppate in Brasile nel XIX secolo e da allora sono state coltivate in tutto il mondo. Sono estremamente resistenti e si adattano bene a diverse condizioni climatiche, il che le rende una scelta popolare tra i coltivatori. In contrasto, le arance Tarocco sono il risultato di un incrocio naturale tra varietà di arance dolci e amaro, dando origine a una frutto più complesso e aromatico, con un profilo di sapore che cambia a seconda della maturazione e delle condizioni climatiche. Le Tarocco richiedono un clima mediterraneo caldo e sono più delicate rispetto alle Navel, il che implica che necessitano di cure particolari durante la coltivazione e la raccolta.

Caratteristiche nutrizionali e benefici per la salute

Sia le arance Navel che quelle Tarocco offrono numerosi vantaggi per la salute. Entrambe le varietà sono ricche di vitamina C, un nutriente fondamentale per il sistema immunitario e per la salute della pelle. Inoltre, la loro elevata percentuale di acqua le rende idratanti e rinfrescanti. Tuttavia, ci sono differenze nei contenuti di altre sostanze nutritive. Le Tarocco, grazie alla loro varietà di pigmenti, contengono livelli più alti di antiossidanti, che possono aiutare a combattere lo stress ossidativo e ridurre il rischio di malattie croniche.

Dal punto di vista calorico, entrambe le varietà sono a basso contenuto di calorie, ma le arance Navel tendono ad essere leggermente più dolci e concentrate, conferendo un apporto calorico leggermente superiore se consumate in grandi quantità. Le fibre presenti in entrambe le varietà favoriscono la digestione e possono aiutare a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo, rendendo queste arance un ottimo spuntino sano. Considerando l’importanza dell’alimentazione equilibrata, incorporare un mix di entrambe le varietà nella propria dieta può offrire i benefici di entrambe.

Uso in cucina e suggerimenti per la conservazione

Quando si tratta di utilizzare le arance in cucina, le Navel e le Tarocco possono essere impiegate in modi diversi, a seconda della preparazione desiderata. Le Navel, con la loro buccia spessa, sono particolarmente adatte per la preparazione di succhi, mentre le Tarocco, con il loro sapore complesso e la polpa succosa, sono perfette per insalate, dessert e marmellate. Entrambe le varietà possono essere utilizzate per preparare salse e condimenti che accompagnano piatti a base di carne o pesce, aggiungendo un tocco fresco e fruttato.

Per garantire la freschezza e la durata delle arance, è consigliabile conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Se si desidera prolungarne la freschezza, si possono riporre in frigorifero, dove saranno protette da eventuali danni. È importante consumare le arance entro alcune settimane dalla data di acquisto per godere al massimo del loro sapore e dei loro benefici nutrizionali.

La scelta tra arance Navel e Tarocco dipende dalle preferenze personali e dall’utilizzo che se ne intende fare. Conoscere le caratteristiche di ciascuna varietà aiuta a fare una scelta informata e a sfruttare al meglio questi agrumi, preziosi alleati nella propria dieta quotidiana. Che si tratti di un succo rinfrescante al mattino o di una dolce merenda, entrambe le arance possono regalare momenti di piacere e benessere.

Lascia un commento