In data 3 ottobre 2020, alle ore 11.30 si riunisce a Bologna la Giunta della CUSGR, eletta nella seduta del 12 settembre: sono presenti Lucia Criscuolo, Presidente eletto, Stefania De Vido, Marcello Lupi, Stefano Marco Ferrucci, Arnaldo Marcone, Laura Mecella; Cecilia Ricci partecipa con collegamento Skype.
La Giunta procede alle nomine per il nuovo triennio: Arnaldo Marcone Vice-Presidente; Stefania De Vido Segretaria; Laura Mecella Tesoriere.
Stefania De Vido mantiene la delega per i rapporti con SoPHAU (nella persona di Maria Teresa Schettino).
A Cecilia Ricci e Stefano Marco Ferrucci viene affidata la delega nella Commissione Didattica del Coordinamento delle Società Storiche.
La Presidente illustra il ruolo svolto dalla CUSGR nei due Coordinamenti, quello delle Società Storiche e quello degli antichisti in Area 10; chiede la disponibilità dei membri della Giunta (in particolare di quanti residenti a Roma) a sostituirla nel caso di assemblee. La Presidente illustra composizione, compiti e prospettive dei due Coordinamenti.
Si decide quindi la data possibile per la prossima Assemblea, da convocare a distanza (piattaforma G-Meet) il giorno 28 novembre alle 10.00.
Si discute sulla possibilità di organizzare un Seminario a distanza (webinar) su uno dei temi generali che più da vicino toccano la Storia Antica, quale ad esempio la definizione dei Settori Scientifico Disciplinari di Storia Greca e di Storia Romana con le relative tangenze tra i due, da rivalutare anche in vista della riscrittura delle declaratorie scientifico-disciplinari. Questa ed altre proposte saranno valutate nella prossima riunione della Giunta (prevedibilmente il 20 novembre) in modo da poterne poi discutere in Assemblea plenaria.
Si prende poi in considerazione la situazione delle Università del Sud che hanno oggi carenza di Professori di I fascia e di risorse a fronte di molte attese sia sul piano scientifico che didattico. La Giunta si propone di contribuire ad invertire la tendenza organizzando un gruppo di lavoro specifico e prevedendo eventuali iniziative concrete, di cui farà parte, come suo rappresentante, Marcello Lupi .
Il 24 ottobre chiude la piattaforma ANVUR per l’accreditamento delle Riviste (Riviste Scientifiche e Riviste di Fascia A) che prevede anche la possibilità di segnalazione di Riviste straniere da parte delle Associazioni. La Giunta decide di procedere alla proposta di accreditamento di alcune Riviste straniere segnalate da colleghi, ove siano soddisfatte le caratteristiche scientifiche ed editoriali (regolarità, peer review, etc) valorizzate dalla piattaforma stessa.
La Presidente conclude la riunione raccomandando ai membri della Giunta di far circolare notizie relative ad aspetti scientifici e didattici di interesse della CUSGR, ove ricevute dagli Uffici dei rispettivi Atenei o da altri organi ufficiali.
La riunione si conclude alle ore 14.00.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.