Università Roma Tre
Lezioni di Storia Romana 2018
Tarda Repubblica e Principato
Dipartimento di Studi Umanistici – Aula Radiciotti
14 marzo
Guido Clemente – Firenze
Populares e optimates nel giudizio di Cicerone
21 marzo
Giulio Firpo – Chieti
Garibaldi e la dittatura romana
28 marzo
Filippo Battistoni – Monaco
Le istituzioni della Sicilia ellenistico-romana
Un caso di Middle Ground?
11 aprile
Luigi Gallo – Napoli L’Orientale
La Crimea e Roma
18 aprile
Elena Miranda – Napoli Federico II
Neapolis e Augusto
La città e il suo nuovo fondatrore
2 maggio
Gabriella Vanotti – Piemonte Orientale
Il testo greco delle Res gestae divi Augusti
Considerazioni politiche ed epigrafiche
9 maggio
Pierangelo Buongiorno – Münster
Incisione, affissione e circolaizone di senatus
consulta: novità e riletture
16 maggio
Ariel Lewin – Basilicata
I gruppi politici ebraici nel I sec. d.C.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.