Lettera delle Consulte delle aree umanistiche al Corriere della Sera

Lettera delle Consulte delle aree umanistiche al Corriere della Sera

Lettera sul TFA
delle Consulte e Società Scientifiche di Area Umanistica
al «Corriere della Sera»

 

12 Agosto 2012

 

Caro Direttore, nella nostra qualità di rappresentanti di Consulte e di Società scientifiche delle aree umanistiche abbiamo seguito con vivissima preoccupazione quanto avveniva a livello nazionale nelle prove di accesso al Tirocinio Formativo Attivo (TFA) che si sono appena svolte.

L’intervento di ieri sul “Corriere” di Luciano Canfora e di Nuccio Ordine sottolineano, occorre dire con prudenza e moderazione, quanto è avvenuto nelle ultime settimane: dallo sconcerto dei candidati alle proteste anche pubbliche di studiosi ed esperti ai risultati via via pubblicati delle prove: ingiustamente punitivi a causa della qualità dei quesiti, e non della qualità di molti dei candidati.

Il comunicato del 5 agosto del Ministero non è stato sufficiente, secondo le intenzioni, a “restituire certezza e serenità alla comunità dei candidati”. Non si tratta tanto di “sterilizzare” quesiti erronei o mal posti, quanto di prendere atto della necessità di prevedere modalità di valutazione davvero consone alla professione di insegnante. L’agenda delle cose fatte e da fare che il Ministro Profumo ha consegnato stamattina al messaggio di “buone vacanze” che fa bella mostra di sé nella pagina d’apertura del sito ministeriale risulterebbe tanto più meritoria e credibile se mettesse al primo posto una riflessione approfondita e urgente su una questione che investe le ragioni stesse del nostro insegnamento universitario, l’accesso pur arduo al mondo del lavoro dei nostri laureati e di una parte cospicua dei nostri dottori di ricerca, la qualità e le modalità della formazione e dell’insegnamento nelle scuole: componenti, tutte, essenziali della cultura di questo Paese.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi