Regolamento del Premio CUSGR
- La Consulta Universitaria per la la Storia Greca e Romana istituisce un Premio, il cui importo viene definito annualmente in relazione alle disponibilità di cassa. Il Premio, da attribuire alla Tesi di Dottorato in Storia antica più meritevole, già discussa e depositata, si propone di incoraggiarne la pubblicazione (a stampa, in formato digitale o in open-access), di sostenere la diffusione dei risultati conseguiti o di contribuire al proseguimento della ricerche dell’Autore/Autrice.
- Di norma l’ammontare del Premio, nonché l’iniziativa del Bando, redatto successivamente dalla Giunta, vengono approvati durante la prima Assemblea di ogni anno solare; il Premio viene attribuito ed erogato entro il medesimo anno.
- Al 31 dicembre dell’anno di emanazione del Bando, i candidati non dovranno aver compiuto i 34 anni e dovranno aver discusso e depositato la Tesi di Dottorato in data non anteriore al 1 gennaio dell’anno precedente a quello di emanazione del Bando. A tutti saranno garantiti i diritti disposti in materia di tutela della riservatezza, e i loro dati, così come le Tesi inviate, verranno trattati solo ai fini dell’espletamento del concorso per il Premio.
- Il Presidente, di concerto con la Giunta, nomina una Commissione giudicatrice formata da 5 componenti, Soci della CUSGR e, quando possibile, studiosi stranieri di alto profilo. La Commissione procede alla valutazione delle Tesi, verificando i termini e i requisiti previsti dal Bando, e applicando i criteri usualmente adottati per le pubblicazioni scientifiche di Storia Greca e Romana.
(approvato il 25 giugno 2022)