Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Letterari Filologici e Linguistici
Convegno
Forme e modalità di gestione amministrativa nel mondo greco e romano: terre, cave, miniere
Università degli Studi di Milano, 30-31 gennaio 2018
Aula 113, Via Festa del Perdono 7, Milano
Programma
Martedì 30 gennaio 2018
14.30 Apertura dei lavori
Saluto del Direttore del Dipartimento Prof. A. D’AGOSTINO
S. SEGENNI, Introduzione
Presiede: U. LAFFI (Accademia dei Lincei)
15.00 A. HIRT (University of Liverpool), Quarries, Quarry Marks, and Imperial Distribution. Remaining Questions
15.30 D. MARCHIANDI (Università di Torino), “La terra che, se seminata, non dà frutti, se scavata, nutre molta più gente che se producesse grano”: ulteriori riflessioni sulle cave di pietra in Attica
16.00 S. ORLANDI (Sapienza Università di Roma) – R. REA (Soprintendenza Speciale per il Colosseo), Non solo marmo. Novità sulle cave di travertino dalle iscrizioni dipinte del Colosseo
Coffe break
17.00 M. MAIURO (Sapienza Università di Roma), Alcune novità epigrafiche sulla proprietà imperiale in Italia
17.30 Discussione
Mercoledì 31 gennaio 2018
Presiede: U. FANTASIA (Università di Parma)
9.00 M. MARI (Università di Cassino), Oro, argento, legno, e non solo. L’ascesa della Macedonia come processo socio-economico
9.30 G. SALMERI (Università di Pisa), Le miniere di zolfo di Agrigento: innovazione tecnologica e gestione amministrativa (I-III sec. d.C.)
10.00 D. ERDAS (Scuola Normale Superiore di Pisa), Funzionari pubblici e chora: la gestione delle terre nelle città greche tra età classica ed ellenismo
Coffe break
11.00 M. FARAGUNA (Università di Milano), Aspetti dell’amministrazione pubblica della terra a Chio in età classica ed ellenistica
11.30 E. CULASSO (Università di Torino), Lottare per la terra: abusi e regolamentazioni in territorio attico
12.00 Discussione
Pausa pranzo
Presiede: E. CULASSO (Università di Torino)
14.00 M. BELLOMO (Università di Milano), Aspetti e problemi della gestione dell’ager publicus all’inizio del II secolo a.C.
14.30 S. BUSSI (Università di Milano), L’organizzazione e la gestione della terra in Alto Egitto in età ellenistica e i suoi sviluppi nella prima età romana
15.00 U. FANTASIA (Università di Parma), Il “veto del re”: diritto ed economia agraria nel mondo ellenistico
15.30 Discussione
Conclusione dei lavori
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.