Il Coordinamento dei presidenti delle società storiche (cui partecipano la Consulta universitaria per la storia greca e romana, la Società Italiana delle Storiche, la Società Italiana degli Storici Medievisti, la Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna, la Società italiana per lo studio della storia contemporanea, la Società Italiana di Storia Internazionale con la Giunta centrale per gli studi storici) organizza il primo corso di formazione per insegnanti in servizio dedicato a: Forme ed esperienze della cittadinanza dall’antichità al presente. Per la natura del progetto e del gruppo di lavoro, il corso rappresenta una novità nel panorama della formazione. Attraverso lezioni frontali, materiali appositamente predisposti e un incontro conclusivo di restituzione, il corso offre un quadro diacronico e multiforme di un concetto che percorre la storia occidentale e innerva esperienze profondamente diverse con l’intento di fornire strumenti utili sia nella didattica disciplinare sia nell’educazione alla cittadinanza e all’inclusione. Il corso, rivolto a docenti di scuola secondaria di secondo grado, si terrà a Napoli dal 19 febbraio al 16 aprile 2018 presso la Società di storia patria (Maschio Angioino) dalle 15.30 alle 18 secondo il calendario allegato. Con la frequenza di almeno 20 ore si riceverà un attestato di partecipazione valido per la formazione e aggiornamento docenti, ai sensi della D.M. 170/2016.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.