27 Agosto 2022
Definition and redefinition of Celtic Identities – 5 e 16 settembre 2022 – Firenze-Edimburgo – Programme
26 Agosto 2022
PROGRAMMA DEFINITIVO Locandina
10 Agosto 2022
Si segnala l’incontro in onore del Professor H.J. Gehrke che vede tra gli organizzatori le nostre Socie Veronica Bucciantini, Roberta Fabiani e Elena Franchi. Programma Tagung Gehrke
7 Giugno 2022
Loc_online_Storie_Pericolose
6 Giugno 2022
Licandro_locandina
5 Giugno 2022
24 Maggio 2022
Giovedì 26 maggio, h 16: Andrea Giardina, “Scrivere una storia mondiale dell’Italia”, lezione conclusiva del ciclo “Storia e storie. Esperienze di scrittura” del Dottorato in Culture d’Europa, Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento (via T. Gar, 14, Trento. Giardina_locandina
22 Maggio 2022
Atlas_Patrimonii_Caesaris
20 Maggio 2022
Mercoledì 25 maggio 2022, h 18: Stefano Allovio e Ulisse Morelli presentano il libro di Daniele Foraboschi “Riflessioni sulla violenza. Tra mondo antico e contemporaneità”, Biblion Edizioni, Milano 2021. Libreria Popolare, via Tadino 18, Milano.
19 Maggio 2022
Prof. Bruno Currie (Oriel College, Oxford) Anticipations of the Cult of the Saviour in the Fifth Century BCE: The Contribution of Poetic Texts (Pindar and Aristophanes) Introducono Alessandra Coppola e Stefano Caneva. Venerdì 20 maggio, 16.30, in presenza in Aula Diano (Palazzo Liviano), e su Zoom (https://unipd.zoom.us/j/96727215072). Bruno Currie – 20 maggio
17 Maggio 2022
L’Istituto italiano per la storia antica, d’intesa con il Comitato direttivo degli Historiae Augustae Colloquia, cura l’organizzazione del Colloquium che si terrà presso l’Auditorium dell’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi (via Michelangelo Caetani, 32 – Roma) nei giorni 26-27 maggio 2022. Il Colloquium sarà trasmesso in diretta sul canale youtube dell’Istituto italiano per la storia antica. Partecipazione in presenza su richiesta alla mail [email protected] fino a esaurimento posti. Programma_web
16 Maggio 2022
Strategie_di_ripartenza_uscire_dalle_crisi
11 Maggio 2022
Programma Convegno La Sicilia fra le guerre civili e L’epoca GC.