27 Ottobre 2017
Global Challenges Seminar – Research Team Cultural Ecosystems Dentro il falso: indagini interdisciplinari Mercoledì 22 novembre 2017 Università Ca’ Foscari Venezia, Aula Mario Baratto Evento a cura di Lorenzo Calvelli ed Elena Grandi, promosso in collaborazione con il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nell’ambito del Piano strategico 2017/2018 del Consiglio Nazionale Anticontraffazione e del ciclo di conferenze sulla contraffazione dei beni culturali L’arte non vera non può essere arte. Info: [email protected] Locandina
26 Ottobre 2017
GAHIA – Geography And Historiography In Antiquity «Sapienza» Università di Roma Dottorato di ricerca in Filologia e Storia del Mondo Antico I generi della letteratura geografica e storica greca: problemi e prospettive «Sapienza» Università di Roma 24-25 novembre 2017 http://gahia.net/2017/07/15/gahia-3rd-general-meeting/?lang=it Nuovo programma aggiornato
26 Ottobre 2017
Sikelia/Sicilia Convegno di studi in memoria di Giacomo Manganaro Catania 24 novembre 2017 Locandina Programma
26 Ottobre 2017
Giovedì 16 novembre 2017, ore 18.00, Ambasciata di Francia in Italia, Palazzo Farnese, Roma Storia mondiale, storie nazionali Org. École française de Rome et Institut français Italia L’Histoire mondiale de la France, opera collettiva diretta dallo storico Patrick Boucheron , rappresenta una nuova prospettiva della storia nazionale francese che ha suscitato delle reazioni appassionate oltre ad aver superato le 100 000 copie vendute. Storia mondiale dell’Italia, a cura di Andrea Giardina, è un’opera che uscirà il 16 novembre per Laterza e utilizza lo stesso metodo: interpretare gli avvenimenti della storia italiana non come isolati ma come facenti parte di un mondo […]
26 Ottobre 2017
Livius noster Convegno internazionale di studi su Tito Livio Padova, 6-10 novembre 2017 Programma Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Liviani Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova Direttore: Maria Veronese Centralino: +39 049 827 4525 / 8522 / 8503 fax: +39 049 827 8502 Mail: cen[email protected] Web: cirsl.unipd.it | www.livio2017.it
26 Ottobre 2017
SINE INIURIA IN PACE VIVATUR: LA CONSTRUCCIÓN DEL IMPERIO DURANTE LOS JULIO-CLAUDIOS DIRECCIÓN: Mª Dolores Dopico Caínzos (Profa. Titular de Hª Antigua, Fac.de Humanidades, Campus de Lugo). Juan Santos Yanguas (Catedrático de Hª Antigua, Fac. de Filosofía y Letras, UPV-EHU). Manuel Villanueva Acuña (Prof. Titular de Hª Antigua, Fac. de Geografía de Historia, Santiago de Compostela). ORGANIZA: Proyecto de Investigación del MINECO HAR-2014- 51821-P COLABORAN: Diputación Provincial de Lugo (Área de cultura), Vicerrectoría del Campus de Lugo, Grupo de Estudios para a Prehistoria do NW Ibérico. Arqueoloxía, Antigüidade e Territorio (GEPN– AAT, Grupo de referencia competitiva de la Xunta de […]
25 Ottobre 2017
Conferenza Gli antichi in TV. Come la televisione racconta i Greci e Romani Cristoforo Gorno, autore e conduttore di “Cronache dall’antichità” (Rai Storia) Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia lunedì 13 novembre, ore 16 locandina Gorno (1)
23 Ottobre 2017
Università degli Studi di Torino – Ricerca scientifica finanziata «Linea B» 2016 «La seconda vita delle iscrizioni. Mobilità, reimpiego, collezionismo, riuso» – primo seminario 3 novembre 2017 Sala Pellegrino, via Giulia di Barolo 3A 9.15 – 9.45 Introduzione a cura di E. Culasso Gastaldi 9.45 – 10.45 Lorenzo Calvelli (Università di Venezia Ca’ Foscari) «La lunga vita delle iscrizioni antiche di Venezia» 10.45 – 13.45 Presentazione dei progetti di ricerca–I C. Lippolis – E. Devecchi – M. Viano – G. Cuniberti – D.Marchiandi – C. Lasagni 11.45 – 12.15 Coffee break 12.15-13.15 Presentazione dei progetti di ricerca–II S.Giorcelli & D.Elia – M.C. Conti […]
6 Ottobre 2017
25 ottobre 2017 Ore 15.00 Aula Crociera Alta Via Festa del Perdono, 7 Presentazione del volume Storia romana Editio maior Giovanni Geraci, Arnaldo Marcone con la collaborazione di Alessandro Cristofori Le Monnier Università, 2017 Saluto del Direttore di Dipartimento Alfonso D’Agostino Ne discutono PIER GIUSEPPE MICHELOTTO Università degli Studi di Milano SIMONETTA SEGENNI Università degli Studi di Milano ALESSANDRO MONGATTI Mondadori Education Modera UMBERTO LAFFI Accademia dei Lincei Saranno presenti gli autori Giovanni Geraci e Arnaldo Marcone Locandina Geraci Marcone Storia Romana
5 Ottobre 2017
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte Dottorato di Ricerca in Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia, Filologia, Storia Centro di Ricerca «Forme del Sapere nel Mondo Antico» Cattedra di Storia greca LA NASCITA DEI PRIMI STATI EUROPEI nell’Egeo del II millennio a.C. Louis Godart Accademico dei Lincei Ordinario di Filologia Micenea, Università di Napoli «Federico II» GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2017, ORE 11 Macroarea di Lettere e Filosofia Sala conferenze «Sabatino Moscati» Via Columbia 1, Roma – Edificio B, piano I Locandina
4 Ottobre 2017
Convegno internazionale EstOvest. Confini e conflitti fra Vicino Oriente e mondo Greco-Romano Università di Verona 16-18 ottobre 2017 Locandina e programma
4 Ottobre 2017
Convegno internazionale “Sicula religio: sanctuaires et cultes de la Sicile préhellénique” Università di Ginevra 16-19 ottobre 2017 Sicula Religio programma
4 Ottobre 2017
Giovedì 19 ottobre 2017, ore 15.00-19.00 Facoltà di Giurisprudenza, via Verdi 53 – Trento, Sala Giustino d’Orazio Presentazione del volume La storia del lavoro in Italia. L’età romana. Liberi, semiliberi e schiavi in una società premoderna a cura di Arnaldo Marcone Castelvecchi editore 2016 Introduce: Luca Nogler, Università di Trento Ne discutono con il curatore Arnaldo Marcone: Roberto Fiori, Università II Tor Vergata, Roma Elvira Migliario, Università di Trento Udo Reifner, Universitӓt Hamburg e Università di Trento Tiziana Faitini, Università di Trento Conclude: Gianni Santucci, Università di Trento Presiede: Massimo Miglietta, Università di Trento locandina_presentazione_volume
30 Settembre 2017
L’Assemblea dell’Association Internationale d’ Epigraphie Grecque et Latine, tenutasi a Vienna lo scorso giovedì, 31 agosto, ha eletto la collega Silvia Orlandi come Presidente per il quinquennio 2017-2022. Nel Comité dell’Associazione anche Lorenzo Calvelli è stato eletto e andrà a rappresentare l’Italia, sostituendo Lucia Criscuolo. È anche un grande riconoscimento alla tradizione dell’Epigrafia italiana e all’attività di tanti colleghi che si impegnano in questi studi. I più fervidi rallegramenti ai due colleghi e i migliori auguri ad entrambi per un mandato ricco di soddisfazioni !
30 Settembre 2017
‘Attualizzare’ il passato. Percorsi della cultura moderna fra storiografia e saperi degli antichi Colloquio Internazionale Interdisciplinare (Firenze, 13 Ottobre 2017) Dipartimento SAGAS – via San Gallo 10 – Aula Magna Locandina Programma 9.00 SALUTI ISTITUZIONALI 9.15 – 9.30 INTRODUZIONE Ida Gilda MASTROROSA (Università di Firenze) Oltre riscoperte, ricezioni e riusi I SESSIONE – Archetipi e fonti Coordina Umberto ROBERTO (Università Europea di Roma) 9.30 – 10.00 Leone PORCIANI (Università di Pavia) La parola orale. Erodoto e la costruzione del discorso politico 10.00 – 10.30 Mario LENTANO (Università di Siena) Miti consigli. Suasoria retorica e discorso storiografico a Roma Discussione – […]