26 Gennaio 2018
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Dottorato di ricerca in Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche (a.a. 2017-2018) STORICI DEL MEZZOGIORNO: L’ANTICHITÀ Figure e temi del Novecento Ciclo di lezioni e seminari coordinato da Eduardo Federico Biblioteca area umanistica – BRAU Sala del refettorio Piazza Bellini, Napoli Giovedì 1° febbraio 2018 ore 10.00 Eduardo Federico, Storia e storiografia novecentesca del Mezzogiorno antico:lineamenti ore 16.30 Massimo Osanna, Amedeo Maiuri ed Ercolano Giovedì 15 febbraio 2018 ore 10.00 Federico Rausa, Pirro Marconi (1897-1935) e l’arte della Sicilia greca ore 15.30 Bianca Ferrara – Luigi Cicala, Paola Zancani Montuoro […]
20 Gennaio 2018
Sapienza Università di Roma organizza un Evento di presentazione del bando PRIN 2017 che si terrà il 24 gennaio 2018 presso l’Aula Magna dell’Ateneo, Palazzo del Rettorato , piazzale Aldo Moro 5. L’incontro sarà aperto a tutta la comunità accademica della Sapienza ed alle Università e Centri di Ricerca del centro-sud Italia. Sarà possibile seguire i lavori via streaming collegandosi a https://www.youtube.com/watch?v=YAazzH8KFRQ Agenda_evento PRIN 2017_24 gen ROMA
20 Gennaio 2018
Martedì 30 gennaio, ore 18,00 Casa editrice Laterza Via di Villa Sacchetti, 17, Roma Storia mondiale e storia nazionale Seminario in casa editrice avviano la discussione Luciano Canfora e Andrea Giardina coordina Alessandro Laterza Saranno presenti tra gli altri: Elena Aga Rossi, Luca Baldissara, Duccio Balestracci, Giovanni Belardelli, Gastone Breccia, Fulvio Cammarano, Marco Damilano, Paolo Di Paolo, Simonetta Fiori, Stefano Gasparri, Miguel Gotor, Giovanni Gozzini, Stefano Jossa, Lutz Klinkhammer, Paolo Macry, Gianluca Mori, Anna Maria Rao, Raffaele Romanelli, Marino Sinibaldi. Invito Storia mondiale
19 Gennaio 2018
Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Umanistiche Incontro seminariale su Il potere dei segni nella Tarda Antichità. Prospettive di ricerca Monastero dei Benedettini, Auditorium “Giancarlo de Carlo”, Piazza Dante Alighieri 32, Catania Lunedì 22 gennaio 2018, ore 10:00 Saluti: Marina Paino, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche Coordina: Claudia Giuffrida, Ordinario di Storia romana e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica Intervengono: Giorgio Bonamente, Ordinario di Storia romana, Università degli Studi di Perugia Francesca Cenerini, Ordinario di Storia romana, Università degli Studi di Bologna Rosalia Marino, Ordinario di Storia romana, Università degli Studi di Palermo […]
18 Gennaio 2018
Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Studi Umanistici Ellenismo indiano pomeriggio di studio con Luca Maria Olivieri (Director, ISMEO Italian Archaeological Mission in Pakistan, ACT Project), a cura di Claudia Antonetti Venezia, Dipartimento di Studi Umanistici, Sala Morelli Palazzo Malcanton – Marcorà, Dorsoduro 3484/D 1 marzo 2018, ore 15.00 Saluti: Tiziana Lippiello, Prorettrice Vicaria, Università Ca’ Foscari Venezia Introduzione: Claudia Antonetti Modera: Lucio Milano 15.15: Luca Maria Olivieri, “Et in Uddiyana ego”. 60 anni di attività archeologiche italiane in Swat 16: discussione coffee-break 16.45: Luca Maria Olivieri, Barikot/Bazira, una città di Alessandro nello Swat (Pakistan settentrionale) 17.30: discussione Partecipano alla […]
16 Gennaio 2018
Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Letterari Filologici e Linguistici Convegno Forme e modalità di gestione amministrativa nel mondo greco e romano: terre, cave, miniere Università degli Studi di Milano, 30-31 gennaio 2018 Aula 113, Via Festa del Perdono 7, Milano Programma Martedì 30 gennaio 2018 14.30 Apertura dei lavori Saluto del Direttore del Dipartimento Prof. A. D’AGOSTINO S. SEGENNI, Introduzione Presiede: U. LAFFI (Accademia dei Lincei) 15.00 A. HIRT (University of Liverpool), Quarries, Quarry Marks, and Imperial Distribution. Remaining Questions 15.30 D. MARCHIANDI (Università di Torino), “La terra che, se seminata, non dà frutti, se scavata, nutre […]
15 Gennaio 2018
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SALINAS MUSEO ARCHEOLOGICO PALERMO GIUSTINIANO POLITICA E LEGISLAZIONE NELLA TRANSIZIONE FRA ANTICHITÀ E MEDIOEVO PALERMO, 19 GENNAIO 2018, ORE 16.30 MUSEO ARCHEOLOGICO “ANTONINO SALINAS” PIAZZA OLIVELLA 24, PALERMO Saluti Francesca Spatafora Aldo Schiavello Modera Gianfranco Purpura, Università di Palermo Intervengono Giusto Traina, Université Paris-Sorbonne Daniela Motta, Università di Palermo Mario Varvaro, Università di Palermo LOCANDINA GIUSTINIANO
11 Gennaio 2018
Università Cattolica del Sacro Cuore DIPARTIMENTO DI STORIA ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE PROGETTO DI RICERCA “IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE. SOCIETÀ MULTIETNICA E TUTELA DELLA DIGNITÀ DELLA PERSONA” Seminari di storia antica MIGRANTI E LAVORO QUALIFICATO NEL MONDO ANTICO Ciclo di seminari a.a. 2017/2018 Marzo – Maggio 2018 Sala riunioni n. 106 (Edificio Gregorianum, I piano) Largo A. Gemelli, 1 – Milano Locandina Seminari di storia antica Venerdì 2 marzo 2018, ore 15.30 Astrologi a Roma: migrazioni ed espulsioni Livia CAPPONI, Università di Pavia Venerdì 9 marzo 2018, ore 15.30 Sulle rotte di Asclepio: medici profughi, medici migranti, medici itineranti nella Grecia […]
8 Gennaio 2018
Università degli Studi di Catania DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE (DI.S.UM.) Monastero dei Benedettini, Auditorium “Giancarlo de Carlo”, Piazza Dante Alighieri 32, Catania Martedì 16 gennaio 2018, ore 10:00 Presentazione del volume di Gaetano Arena, Comunità di villaggio nell’Anatolia romana. Il dossier epigrafico degli Xenoi Tekmoreioi, Acireale-Roma, Bonanno Editore 2017 Locandina_16_gennaio_2018_pdf_1
6 Gennaio 2018
L’UNIVERSITÀ FORMA IL FUTURO Giornata sulla modernizzazione dell’offerta formativa universitaria Sala Convegni CNR piazzale Aldo Moro, 7 – Roma Programma1febbraio2018(1) (1)
28 Dicembre 2017
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Roma, 27 dicembre 2017 Bando Prin 2017 Nota Prot. n. 3728 Ufficio: DGRIC Pubblicato per opportuna informativa, nelle more della registrazione della Corte dei Conti http://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-prin-2017 Link Miur Info conferenza stampa MIUR
21 Dicembre 2017
Tutti reciprocamente ci auguriamo un buon Natale e un felice Anno 2018. Il Presidente Lucia Criscuolo Natale 2017
18 Dicembre 2017
Il Coordinamento dei presidenti delle società storiche (cui partecipano la Consulta universitaria per la storia greca e romana, la Società Italiana delle Storiche, la Società Italiana degli Storici Medievisti, la Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna, la Società italiana per lo studio della storia contemporanea, la Società Italiana di Storia Internazionale con la Giunta centrale per gli studi storici) organizza il primo corso di formazione per insegnanti in servizio dedicato a: Forme ed esperienze della cittadinanza dall’antichità al presente. Per la natura del progetto e del gruppo di lavoro, il corso rappresenta una novità nel panorama della formazione. Attraverso […]
9 Dicembre 2017
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze Umane (DISU) Convegno internazionale di studi La Crimea: un territorio dalle molteplici identità 19 dicembre 2017, ore 15.00 Aula Magna, Università degli Studi della Basilicata via N. Sauro, Potenza 20 dicembre 2017, ore 9.00 Aula Pitagora, Università degli Studi della Basilicata via N. Sauro, Potenza Locandina Crimea
6 Dicembre 2017
Università degli Studi di Firenze, DILEF – Sezione di Antichità, Medioevo e Rinascimento Seminari di Antichistica Martedì 12 dicembre 2017, alle ore 15:00 presso la Sala Comparetti (DILEF, Piazza Brunelleschi 4) Si terranno i seminari: Gortyna di Creta, storia di una metropoli attraverso la documentazione epigrafica a cura di Adalberto Magnelli Il bilinguismo greco-aramaico nel Vicino Oriente Antico: il caso delle iscrizioni nabatee a cura di Giuseppe Petrantoni Locandina