6 Maggio 2018
UNIVERSITA’ DI PARMA DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE UMANISTICHE, SOCIALI E DELLE IMPRESE CULTURALI Corso di Dottorato in Scienze Filologico-Letterarie, StoricoFilosofiche e Artistiche Corso di Storia Greca – A.A. 2017-2018 NUOVE PROSPETTIVE SULLA GRECIA NORD-OCCIDENTALE Lunedì 14 maggio 2018, ore 16.30 Aula C (Plesso Via D’Azeglio) CLAUDIA ANTONETTI (Università Ca’ Foscari di Venezia) MANUELA MARI (Università di Cassino) presentano i volumi: J. PICCININI, The Shrine of Dodona in the Archaic and Classical Ages. A History, Eum, Macerata, 2017 U. FANTASIA, Ambracia dai Cipselidi ad Augusto. Contributo alla storia della Grecia nord-occidentale fino alla prima età imperiale, Edizioni ETS, Pisa, 2017 Introduce: ALESSANDRO […]
5 Maggio 2018
3 Maggio 2018
Università di Parma SCUOLA DOTTORALE IN SCIENZE UMANE XXXIII CICLO DOTTORATO IN SCIENZE FILOLOGICO-LETTERARIE STORICO-FILOSOFICHE E ARTISTICHE Martedì 8 maggio 2018, ore 14:30-17:30, aula K14 (Nuovo polo didattico di Via Kennedy) Colleghi, Dottorandi e Studenti sono cordialmente invitati alla lezione di PAOLA SALVATORI (Scuola Normale Superiore, Pisa) Storia antica e settima arte: alle origini del ‘peplum’: Il Giuliano l’Apostata di Ugo Falena (1919) 08.05.18-19_Locandina_Salvatori
29 Aprile 2018
Università Ca’ Foscari Venezia Dipartimento di Studi Umanistici Settimana dottorale Nuovi volti della ricerca archeologica, filologica e storica sul mondo antico Seminario interdisciplinare organizzato dai dottorandi in Scienze dell’Antichità dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Dottorato interateneo in convenzione con l’Università degli Studi di Trieste e l’Università degli Studi di Udine Venezia , 14 – 18 maggio 2018 A3_Seminario_archeologia_filologica_storica (1) Pieg_Seminario_archeologia_filologica_storica
28 Aprile 2018
Università di Parma Seminari di Europa 9 MAGGIO – EUROPE DAY 2018 Università di Parma – Campus Centro Convegni Aula della Scienze – Pad. 25 Parco Area delle Scienze, ore 17:00 In occasione della Festa dell’Europa 2018 il Dirigente della Scuola per l’Europa di Parma è lieto di annunciare la lectio magistralis di Andrea Giardina, Presidente della Giunta Centrale per gli Studi Storici Europa ed Europei: le origini antiche Indirizzi di saluto Sara RAINIERI, Pro Rettrice con delega per la Didattica dell’Università di Parma Giuseppe FORLANI, Prefetto di Parma Federico PIZZAROTTI, Sindaco di Parma Cesare AZZALI, Presidente della Fondazione Collegio Europeo di […]
28 Aprile 2018
UNIVERSITA’ DI PARMA SCUOLA DOTTORALE IN SCIENZE UMANE XXXIII CICLO DOTTORATO IN SCIENZE FILOLOGICO-LETTERARIE STORICO-FILOSOFICHE E ARTISTICHE Giovedì 3 maggio 2018, ore 15:30-17-30, aula E (Plesso Via d’Azeglio) Colleghi, Dottorandi e Studenti sono cordiamente invitati alla lezione di DANIELE FUSI (“Sapienza” Università di Roma) Principi di modellazione e presentazione di un’edizione digitale 18.05.03_Locandina_Fusi
26 Aprile 2018
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI AULA “PAOLO RADICIOTTI” – VIA OSTIENSE 236 ROMA 8 maggio 2018 ore 15.30 Giornata di studi L’imperatore Claudio nella recente storiografia Intervengono Leandro Polverini (Istituto di Studi Romani) – La nuova edizione di L’opera dell’imperatore Claudio di Momigliano Giusto Traina (Univ. Paris Sorbonne) –Claudio. Il principe inatteso di Pierangelo Buongiorno Mario De Nonno (Univ. Roma Tre) – Qualche osservazione sulla rappresentazione di Claudio nelle fonti letterarie contemporanee Roberto Cristofoli (Univ. di Perugia) – La successione di un principe “inatteso”. Da Caligola a Claudio Introduce e modera Arnaldo Marcone (Univ. Roma […]
25 Aprile 2018
Incontri SAET 2018 – Scuola Normale Superiore TRA GLI ACHEI DELL’ITALÍA Riflessioni in occasione di un volume kauloniate ANDREA GIARDINA, Scuola Normale Superiore Apertura dei lavori MICHEL GRAS, Accademia Nazionale dei Lincei Tra Achei, Calcidesi e Megaresi, tra scavo e pubblicazione EMANUELE GRECO, Università di Napoli “L’Orientale” Achei di Occidente e santuari extraurbani: per un riesame dei dati PIER GIOVANNI GUZZO, Accademia Nazionale dei Lincei I primi Achei sul versante ionico d’Italia e i loro corrispondenti locali Discussione con la curatrice MARIA CECILIA PARRA, Università degli Studi di Pisa, e con gli autori GIOVEDÌ 3 MAGGIO 2018, ore 11.00 Sala Azzurra, Palazzo della […]
25 Aprile 2018
Convegno Internazionale di Studi ‘Pensare giustizia tra antico e contemporaneo’ 8-10 maggio 2018 Programma programma Convegno Giustizia 2018 DEFxWEB
16 Aprile 2018
Università di Parma Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali 18 e 19 aprile 2018 – Il tardoantico e l’Europa delle migrazioni Due lezioni di Fabrizio Oppedisano (Scuola Normale Superiore di Pisa) 18-19_04_18_locandina_oppedisano http://dusic.unipr.it/it/notizie/18-e-19-aprile-2018-il-tardoantico-e-leuropa-delle-migrazioni
15 Aprile 2018
Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Studi Umanistici Sezione di Filologia Letterature Storia dall’Antichità al Medioevo Dottorato di ricerca RAMUS, curriculum 1 Cattedra di Storia Greca Il mestiere dello storico, 2: i ‘meccanismi’ del fare storia Seminario di Studi 2-3 maggio 2018, Sala Conferenze del DiSPaC mercoledì, 2 maggio ore 14,30 Introduzione ai lavori ore 14,45 Marina Polito (Università di Salerno), L’uomo greco, il tempo, l’elaborazione di un metodo storico ore 15,45 Stefania De Vido (Università Ca’ Foscari Venezia), Fare storia nel V secolo. Esercizi di lettura pausa caffè ore 17,15 Manuela Mari (Università di Cassino e del Lazio […]
12 Aprile 2018
Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Lettere e Filosofia Primo Seminario di Geografia Storica del Mondo Antico Il contributo dei resoconti di viaggio e del materiale d’archivio lunedì 16 aprile 2018 DILEF, Sala Comparetti, piazza Brunelleschi 4, Firenze M. Albaladejo Vivero (Universitat de Valencia); S. Brillante (Université de Reims/Università di Bari); V. Bucciantini (Università di Firenze); L. Buccino (Università di Firenze); O. Coloru (Université de Nanterre/Università di Pisa); A. Dan (ENS Paris); M. Engracia Muñoz Santos (Universitat de Valencia); E. Giusti (Università di Firenze); F. Grasso (Università di Firenze); M. Montecalvo (Università di Foggia); O. Schlunke (BBAW Berlin); S. […]
5 Aprile 2018
Università degli Studi di Torino – Dip. Studi storici SAIA SUMMER SCHOOL 2018 L’epigrafia greca di Atene Il corso consiste di 9 giorni di lezione con due giorni a tempo parziale (lunedì 4 giugno, con lezione solo nel pomeriggio, e martedì 12 giugno, con lezione solo al mattino). Atene: SAIA, Museo Epigrafico, siti archeologici. PROGRAMMA SUMMER SCHOOL BANDO 2018 BANDO 2018 Domanda di ammissione al BANDO (2)
1 Aprile 2018
The British Epigraphy Society The BES Spring Meeting 2018 will take place in the eternal city – Rome! – on 5 May 2018. The meeting is organised by BES member Prof. Silvia Orlandi (La Sapienza, Rome) and will take place in the Museo Nazionale Romano (Terme di Diocleziano). In addition to papers and poster presentations, there will a guided tour for all participants on 5 May of the epigraphic collection in the Museo Nazionale Romano, by Dr Carlotta Caruso, as well as a presentation of the mobile app enabling the visual recognition of the inscriptions displayed in the museum, by Dr Giuseppe Amato. The meeting is […]