De Vido Stefania

8 Giugno 2020

Incontri SAET SNS 2020 #QuindiciMinutiCon… Giugno-Ottobre 2020

Gli Incontri del SAET (Scuola Normale Superiore, Pisa) proseguono on line con l’iniziativa #QuindiciMinutiCon…. Gli incontri sono divulgati sui canali web e social del SAET e della SNS. Questo il calendario:   Andrea Giardina Scuola Normale Superiore Emozioni epidemiche e sguardi storici Giovedì 4 giugno h. 12:00 https://youtu.be/2V6cpcH2al0 Carmine Ampolo Scuola Normale Superiore La colonizzazione greca in Occidente. Una introduzione Giovedì 11 giugno h. 12:00 Silvia Orlandi Sapienza Università di Roma “Iscrizioni antiche e dove trovarle”: passeggiate epigrafiche in luoghi inaspettati e insospettabili Giovedì 18 giugno h. 12:00 Claudia Antonetti Università Ca’ Foscari Venezia Storie dalle terre degli ethne Giovedì 25 […]
1 Giugno 2020

Bando Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche, Università di Verona

Università di VERONA Scuola di Dottorato di Scienze Umanistiche, Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche – curriculum in Archeologia e Storia antica Bando consultabile al link: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/dottorati-di-ricerca/accesso-al-dottorato-di-ricerca
30 Maggio 2020

XVI CIEGL Bordeaux 2022. Prima circolare

Da parte del Comitato organizzatore:   Chères et chers collègues, Vous trouverez avec ce courriel la première lettre circulaire du prochain congrès international d’épigraphie grecque et latine, qui se tiendra à Bordeaux du 09 août au 02 septembre 2022. Il s’agit essentiellement d’un appel à propositions pour compléter le programme du congrès. Les réponses peuvent être faites dans les cinq langues officielles du congrès, français, anglais, allemand, espagnol et italien. En attendant d’avoir le plaisir de vous accueillir à Bordeaux, Bien cordialement, Au nom du comité d’organisation, Pierre Fröhlich et Milagros Navarro Caballero CIEGL 2022 1re circulaire sections parallèles **** […]
23 Maggio 2020

Lettera per riapertura di Archivi e Biblioteche

LetteraArchiviAl Ministro per i beni e le attivitaÌ culturali e per il turismo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi