11 Settembre 2023

Call for papers – Workshop “The Septuagint as a Geographical Source”

CfP Septuaginta
25 Luglio 2023

CFP – Convegno internazionale “Scrittura e tradizioni religiose nel Mediterraneo antico occidentale”, Università Ca’ Foscari, Venezia 23 – 25 novembre 2023

Call for posters convegno Calvelli SPIN ITA Call for posters convegno Calvelli SPIN EN
6 Luglio 2023

CFP – IX Congresso della Società Italiana delle Storiche, Genere e storia oltre i confini. Palermo, 20-22 giugno 2024

Call for panels per il IX Congresso della Società Italiana delle Storiche “GENERE E STORIA OLTRE I CONFINI”, Palermo, 20-22 giugno 2024. Le lingue del congresso sono, oltre all’italiano, l’inglese, il francese e lo spagnolo. Le proposte dovranno essere compilate utilizzando il modulo presente sul sito della SIS www.societadellestoriche.it e pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2023 all’indirizzo: [email protected]. CFP_ENG_panel_ proposal_form CFP_ITA CFP_ENG CFP_ITA_ modulo_panel
7 Maggio 2023

CfP TEKMERIA, 1. Greci in età arcaica

CFP_TEKMERIA_1_Greeks_in_the_Archaic_Age (2) (1)
5 Febbraio 2023

CfP – Firmicus Maternus et son temps. Chambéry, Ottobre 2023

Riceviamo dai nostri colleghi della SoPHAU: Appel à communication pour un colloque consacré à Firmicus Maternus, organisé à l’Université Savoie Mont Blanc (Chambéry, Savoie). http://www.llseti.univ-smb.fr/web/llseti/320-actualites-du-laboratoire.php?item=2342 Firmicus Maternus and his time
4 Febbraio 2023

CfP – Pliny the Elder. Medicin, Magic, and Religion. International Conference, Lisboa-Roma

Pliny.cfp
13 Giugno 2022

Call: XXV Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain

Call Rencontre
26 Aprile 2022

CfP. Pnyx. Journal of Classical Studies

Questa la lettera con cui gli Editori invitano gli studiosi a collaborare alla nuova Rivista Pnyx, dedicata agli Studi Classici. Dear colleagues, We hope this message finds you well. We kindly draw your attention to the inaugural issue of Pnyx, a digital, free-for-all, double-blind peer-reviewed, Open Access journal of Classical Studies (broadly defined). It is a scholarly-led initiative that offers free, full Open Access license and free language editing services to authors who want to publish their research in English. We accept publications on a rolling basis, so we warmly welcome you to submit your paper to Pnyx and look […]
8 Aprile 2022

CfP: Nuova Rivista “Syllogos”

Syllogos_CfP
14 Marzo 2022

Call per la XXV Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain

Pubblichiamo qui  il messaggio del Comitato Scientifico della XXV Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, raccomandando di dare la massima diffusione della call anche presso gli studiosi più giovani. *** Cari colleghi e care colleghe, annunciamo che la XXV Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain si terrà a Roma nei giorni 8-10 giugno 2023 e avrà come tema “Le forme del sacro. Il riflesso delle pratiche religiose nell’epigrafia”. Troverete nella call for papers allegata la descrizione del tema scelto e la sua articolazione in 4 sezioni principali, nell’ambito delle quali saranno distribuite le relazioni. Saranno previste inoltre una […]
6 Febbraio 2022

CfP: Definition and Ridefinition of Celtic Identities in the Ancient World. Firenze-Edinburgo, settembre 2022

CFP Celtic Identities – September 2022
1 Dicembre 2021

CIEGL 2022. Call for posters

CIEGL 2022 4 circolare 30 11 2021 ITA
9 Ottobre 2021

CfP Colloque International “Sur le traces de Franz Cumont”

Call Cumont 2022
3 Marzo 2021

CfP – CIEGL 2022

Su richiesta degli organizzatori rinnoviamo qui l’invito a presentare proposte di comunicazione al Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina del 2022. *** Chères et chers collègues, Le prochain congrès international d’épigraphie grecque et latine comprendra 20 sections pour accueillir vos propositions de communications. Vous trouverez sur le site du congrès (https://ciegl2022.sciencesconf.org/) la liste de ces sections avec, désormais, une présentation pour chacune d’entre elles. L’appel à communication est toujours en cours. Vous pouvez envoyer vos propositions de communication selon les règles figurant dans la circulaire ci-jointe, d’ici au 30 mars 2021. Vous pouvez toujours vous abonner à la liste de […]
2 Marzo 2021

CfP CIEGL Bordeaux 2022 – Sezione ”Epigraphic forgeries and epigraphic collections: the ‘lifecycle’ of inscriptions”

Calvelli, Vagenheim