20 Maggio 2010
Conferenze di Didier Marcotte Università di Firenze, 20-21 Maggio 2010 [su_divider top=no] Prof. Didier Marcotte Università di Reims Il rapporto tra mappa e testo nel Papiro di Artemidoro Seguiranno interventi di Silvia Panichi (Università di Perugia), Adalberto Magnelli (Università di Firenze), Giuseppe Mariotta (Università di Firenze) Giovedì 20 Maggio 2010, ore 15 aula 14 del Dipartimento di Studi Storici e Geografici (via S. Gallo 10) La spedizione orientale di Gaio Cesare: per una nuova interpretazione di un epigramma dell’Antologia Greca Seguiranno interventi di Veronica Bucciantini (DAI, Berlin), Simone Falconi (SUM, Firenze), Francesca Amaraschi (Università di Firenze) Venerdì […]
9 Maggio 2010
L’impresa del grande Alessandro di Gaetano De Sanctis a cura di Gabriella Ottone e Eugenio Lanzillotta [su_divider top=no] Il volume presenta il testo delle lezioni del corso di Storia greca tenute da Gaetano De Sanctis nell’anno accademico 1947-1948 presso l’Università di Roma. Il materiale, rimasto fino a oggi quasi interamente inedito, non solo costituisce un preziosa testimonianza del suo magistero, ma è un affascinante percorso «sulle tracce di Alessandro», dai primordi dei rapporti tra Greci e Oriente all’eredità di un «impero universale». Il tutto attraverso la testimonianza delle fonti che contribuirono alla costruzione del «mito di Alessandro», resa […]
6 Maggio 2010
La Biblioteca di Alessandria. Storia di un paradiso perduto di Monica Berti e Virgilio Costa [su_divider top=”no”] «Tolemeo II, re di Alessandria, era un uomo amante del bello e delle lettere. Fondò una biblioteca nella città stessa di Alessandro (…) e la affidò a un certo Demetrio Falereo, con l’ordine di raccogliere i libri che si trovavano in ogni parte del mondo». Con queste parole il vescovo Epifanio (fine IV secolo d.C.) rievoca la nascita ad Alessandria d’Egitto – la splendida città sul delta del Nilo fondata da Alessandro Magno nel 331 a.C. – della più importante biblioteca […]
31 Marzo 2010
Tyrannis, Basileia, Imperium. Forme, prassi e simboli del potere politico nel mondo greco e romano Atti delle Giornate seminariali in onore di S. Nerina Consolo Langher (Messina, 17-19 dicembre 2007) a cura di Maria Caccamo Caltabiano, Carmela Raccuia, Elena Santagati [su_divider top=no] © 2010 – Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Scienze dell’Antichità – ISBN: 978-88-82680-24-4
12 Febbraio 2009
Ricerche di storia ed epigrafia greca a Tor Vergata
Università di Roma Tor Vergata, 12 febbraio 2009