7 Novembre 2012
Tra marginalità e integrazione: aspetti dell’assistenza sociale nel mondo greco e romano [su_divider top=no] 7-8 Novembre 2012 Università Europea di Roma Via degli Aldobrandeschi 190, Roma Scarica il programma in PDF [su_divider top=no style=dotted] PROGRAMMA Mercoledì 7 Novembre, aula CT02 Presiede: Eugenio Lanzillotta (Università di Roma Tor Vergata) 16.00 Padre Paolo Scarafoni, LC (Magnifico Rettore dell’Università Europea di Roma) Saluti 16.15 Cinzia Bearzot (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) La città e gli orfani 17.00 Paolo A. Tuci (Università Europea di Roma) La città e le vedove: assistenza pubblica e assistenza privata 17.45 Coffee break […]
29 Ottobre 2012
Seminari Napoletani di Storia Greca 2012/2013 [su_divider top=no] con il patrocinio di: Università degli Studi di Napoli “Federico II” Seconda Università degli Studi di Napoli Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”, Napoli con il sostegno di: Scuola di Alta Formazione nelle Scienze Umane e Sociali “Federico II” Associazione “Incidenza dell’Antico” Associazione “Oltre il Chiostro” Luciano Editore [su_divider top=no style=dotted] PROGRAMMA (scaricalo qui in PDF) 1. Lunedì 29 ottobre 2012, ore 15,30 (sede: SMLN) Augusto e la Sirena. L’identità greca di Neapolis Interverrà: Elena Miranda (Università di Napoli “Federico II”) 2. Lunedì 19 novembre 2012, ore 15,30 (sede: SMLN) […]
26 Ottobre 2012
Epigrammata II. Definire, descrivere, proteggere lo spazio Università di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Studi Umanistici [su_divider top=no] 26-27 Ottobre 2012 Università di Roma Tor Vergata Sala Riunioni Roberto Pretagostini (via Columbia 1, 00133 Roma) scarica la locandina e il dépliant in PDF [su_divider top=no style=dotted] PROGRAMMA Venerdì 26 Ottobre 2012 Mattina 9.30 Eugenio Lanzillotta Saluti 9,40 Alessandra Inglese Introduzione ai lavori 10.00 Claudia Antonetti, Stefania De Vido, Luciana Drago Lithoi, semata, anathemata. Connotare lo spazio sacro: contesti esemplari fra Grecia ed Etruria 10.50 Daniela Quadrino Il santuario di Apollo ad Anaphe. Trasformazioni dello spazio sacro e […]
20 Ottobre 2012
Seminari 2012/2013 dell’Università di Roma Tor Vergata a Frascati diretti da Eugenio Lanzillotta
6 Settembre 2012
Aquae salutiferae. Il termalismo fra antico e contemporaneo Università degli Studi di Padova – Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica [su_divider top=no] Convegno Internazionale 6-8 settembre 2012 Montegrotto Terme Palazzo dei Congressi, via degli Scavi 14 scarica il depliant in PDF [su_divider top=”no” style=”dotted”] Enti patrocinatori: Università degli Studi di Padova – Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica MIBAC – Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto Comune di Montegrotto Terme Università degli Studi di Verona Università degli Studi di Genova Consiglio Nazionale delle Ricerche Enti finanziatori: […]
23 Luglio 2012
Working with Text in a Digital Age Tufts University – NEH Institute for Advanced Technology in the Digital Humanities [su_divider top=no] Working with Text in a Digital Age A Three-Week NEH Institute for Advanced Technology in the Digital Humanities Tufts University, Medford MA (USA) July 23 – August 10, 2012 [su_divider top=no style=dotted] Tufts University in Medford, MA will host “Working with Text in a Digital Age”, a three-week NEH Institute for Advanced Technology in the Digital Humanities. This institute will combine traditional topics such as TEI markup with training in methods from Information Retrieval, Visualization, and Corpus and […]
6 Luglio 2012
Le tradizioni del Peloponneso tra epica e storiografia locale [su_divider top=no] Venerdì 6 luglio 2012, ore 9 Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Studi Umanistici Sala Riunioni «R. Pretagostini» (ed. B, piano III) Scarica la locandina in PDF [su_divider top=no style=dotted] PROGRAMMA Eugenio Lanzilllotta Introduzione ai lavori: una nuova ermeneutica delle tradizioni peloponnesiache? Roberto Nicolai Le tradizioni sulla storia della Messenia confluite in Pausania Valerio Casadio (L’) Inaco e Argo nell’epos arcaico Ester Cerbo Il Crati che imbionda le chiome Virgilio Costa La complicata vita di un eroe eponimo: […]
5 Luglio 2012
II Giornate Messinesi dei Dottorandi e dei Giovani Ricercatori in Scienze dell’Antichità [su_divider top=no] Università degli Studi di Messina Scuola di Dottorato in Scienze Archeologiche e Storiche Messina, 5-7 Luglio 2012 Scarica la locandina in PDF [su_divider top=no style=dotted] Μνήμης ἕνεκεν. I segni della memoria L’incontro mira ad indagare il senso e l’importanza della memoria nella cultura greca e in quella romana. La memoria si configura come il mezzo più potente per tenere vivo il passato, che nel suo trascorrere non si perde, ma costituisce quell’insieme di azioni fondamentali, sia nel tempo presente che in quello futuro, poiché […]
3 Luglio 2012
L’Università che vogliamo Un appello di docenti e ricercatori universitari al ministro Profumo e al Governo Monti [su_divider top=”no”] A un anno e mezzo dalla nomina del suo Consiglio direttivo da parte della ministra Gelmini, mentre ancora sono accesissime le polemiche intorno all’impostazione del più grande esercizio di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) in Italia, la nuova Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) propone per le prossime abilitazioni criteri di selezione per commissari e candidati che vorrebbero innovare in senso maggiormente meritocratico lo svolgimento di concorsi già lungamente rimandati, ma che si […]
3 Luglio 2012
La Società Italiana di Filosofia Politica contro l’ANVUR [su_divider top=”no”] I membri della Società Italiana di Filosofia Politica, riuniti in assemblea a Roma il 19 maggio, hanno deciso di render pubblico il proprio giudizio sulle scelte che si annunciano nei documenti e nelle linee di intervento dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). I filosofi politici dichiarano che non intendono affatto sottrarsi a rigorosi processi di valutazione. Sin dagli esordi della Filosofia Politica come materia autonoma nel sistema universitario italiano, i docenti della disciplina hanno riconosciuto criteri obiettivi e trasparenti di valutazione, che sono stati […]
6 Giugno 2012
Israele nell’antichità: nuove ricerche di storia, archeologia, epigrafia
Giornata di Studio - Università di Roma Tor Vergata, 6 giugno 2012
4 Giugno 2012
EpiDoc and TEI/XML Training Workshop Università Mediterranea di Reggio Calabria – Dipartimento di Scienze Storiche, Giuridiche, Economiche e Sociali [su_divider top=no] Reggio Calabria, 4-7 Giugno 2012 The Department of Scienze Storiche, Giuridiche, Economiche e Sociali of University Mediterranea of Reggio Calabria and the Department of Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali of University Magna Graecia of Catanzaro, within BILG (Inscriptiones Graecae et Latinae Bruttiorum) project, is organising an intensive training workshop of EpiDoc, with Monica Berti (Tufts University – Università di Roma Tor Vergata), Lou Burnard (TEI Editor) and Marion Lamè (Università di Bologna). This workshop is an introduction […]
29 Maggio 2012
Gli storici greci frammentari e le età della trasmissione: Alessandria, Roma, Bisanzio Università degli Studi di Genova [su_divider top=no] Facoltà di Lettere e Filosofia DIRAAS – DAFIST Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Antichità Giornate di studio sulla storiografia greca frammentaria – III edizione Gli storici greci frammentari e le età della trasmissione: Alessandria, Roma, Bisanzio Genova, 29-30 Maggio 2012 Aula Magna di Facoltà – via Balbi, 2 – I piano Biblioteca “Darficlet” del DAFIST – via Balbi, 4 – III piano in collaborazione con: Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Studi Umanistici Universidad […]
23 Febbraio 2012
From social altruism to commercial exchange: Gift giving and the “embedded” economy in the ancient world Heidelberger Akademie der Wissenschaften [su_divider top=no] Heidelberg, February 23-24, 2012 scarica il programma in PDF
13 Febbraio 2012
L’autobiografia politica nell’antichità: modelli e realtà Tavola rotonda [su_divider top=no] Associazione Studi Tardoantichi, Roma Lunedì 13 Febbraio 2012, ore 16 Pontificio Istituto Biblico – Aula Paulina (II piano) Piazza della Pilotta 35, Roma [su_divider top=no style=dotted] Presiede: S.E.R. Mons. Enrico Dal Covolo Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense Intervengono: Augustinus Gianto, S.J. Pontificio Istituto Biblico Giorgio Bonamente Università di Perugia Marco Buonocore Biblioteca Apostolica Vaticana Presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia Roberto Nicolai Università «Sapienza», Roma Cinzia Bearzot Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Marco Mancini Magnifico Rettore dell’Università della Tuscia Presidente della CRUI […]