23 Settembre 2015

Besançon – Colloque international «Conseillers, ambassadeurs, experts»

23-24 Ottobre 2015 Conseillers, ambassadeurs, experts. Regards sur l’antiquité
11 Settembre 2015

Università di Trento – Conferenza di Maurizio Giangiulio

Giovedì 17 settembre 2015 Maurizio Giangiulio (Università di Trento), Ad Atene: democrazia e schiavitù
19 Giugno 2015

Università di Roma Tor Vergata – Presentazione del libro «Ritorno ad Alessandria»

Martedì 23 Giugno 2015 Presentazione del libro Ritorno ad Alessandria. Storiografia antica e cultura bibliotecaria: tracce di una relazione perduta
1 Maggio 2015

Università di Trento – Convegno «La storia antica al LabSA»

4-5 maggio 2015 Interventi di Maurizio Giangiulio, Elena Franchi, Giorgia Proietti, Anselmo Baroni, Emanuele Pulvirenti, Giulia Vettori
1 Maggio 2015

Università di Trento – Conferenza di Domenico D’Aco

Venerdì 8 maggio 2015 Domenico D'Aco (Università di Siena), Territori, sistemi insediativi e produzioni agricole dell’Attica in età romana
3 Febbraio 2015

2015-3-3 – Trento – Conferenza di Victoria Győri

Università di Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia in collaborazione con Provincia autonoma di Trento [su_divider top=”no” divider_color=”#000000″]   Nell’ambito del progetto Memorie di guerra. Forme, modelli e racconti tra antico e moderno il LabSA (Laboratorio di Storia Antica) annuncia la conferenza di Victoria Győri (King’s College, London) The Memory of War and Augustan Coin Legends Martedì 3 marzo 2015 Aula 116, ore 14 Dipartimento di Lettere e Filosofia via Tommaso Gar, 14 Scarica qui l’invito in PDF (623 Kb) [su_divider top=”no” style=”dotted” divider_color=”#000000″ size=”2″] Si ricorda che le conferenze sono valide per l’aggiornamento dei docenti delle Province di Trento […]
16 Novembre 2014

2014-16-12 – Roma – Conferenza di Francisco J. González Ponce

Francisco J. González Ponce (Università di Siviglia – Presidente dell’Associazione Internazionale GAHIA): conferenza “La cartografia greco-romana: somiglianze e differenze con l'attuale” – Università di Roma Tor Vergata, 16 Dicembre 2014, ore 10.
15 Novembre 2014

2014-15-12 – Trento – Conferenza di Peter Davies

Università di Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia in collaborazione con Provincia autonoma di Trento [su_divider top=”no” divider_color=”#000000″]   Nell’ambito del progetto Memorie di guerra. Forme, modelli e racconti tra antico e moderno il LabSA (Laboratorio di Storia Antica) annuncia la conferenza di Peter Davies (Center for Spartan and Peloponnesian Studies) Nabis and Kleomenes: Lycurgan Revolution in the Face of Social Conflict at Sparta? Lunedì 15 dicembre 2014 Aula 227, ore 14 Dipartimento di Lettere e Filosofia via Tommaso Gar, 14 Scarica qui l’invito in PDF (1,36 Mb) [su_divider top=”no” style=”dotted” divider_color=”#000000″ size=”2″] Si ricorda che le conferenze sono valide […]
14 Novembre 2014

2014-2015 – Trento – Memorie di guerra. Forme, modelli e racconti tra antico e moderno

Università degli Studi di Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia in collaborazione con Provincia autonoma di Trento [su_divider top=”no” divider_color=”#000000″]   In occasione del Centenario della Grande Guerra, nel contesto del progetto Memorie di guerra. Forme, modelli e racconti tra antico e moderno, il LabSA (Laboratorio di Storia Antica) organizza il seguente ciclo di conferenze:   Dr. Birgit Bergmann (Universität Regensburg) ‘The Largest Weaponry of Antiquity?’ The Commemoration of Military Victories at Delphi and Olympia in Archaic and Classical Times Venerdì 5 dicembre 2014, ore 14   Dr. Peter Davies (Center for Spartan and Peloponnesian Studies) Nabis and Kleomenes: Lycurgan […]
5 Novembre 2014

2014-05-12 – Trento – Conferenza di Birgit Bergmann

Università di Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia in collaborazione con Provincia autonoma di Trento [su_divider top=”no” divider_color=”#000000″]   Nell’ambito del progetto Memorie di guerra. Forme, modelli e racconti tra antico e moderno il LabSA (Laboratorio di Storia Antica) annuncia la conferenza di Birgit Bergmann (Universität Regensburg) ‘The Largest Weaponry of Antiquity?’ The Commemoration of Military Victories at Delphi and Olympia in Archaic and Classical Times Venerdì 5 dicembre 2014 Aula 116, ore 14 Dipartimento di Lettere e Filosofia via Tommaso Gar, 14 Scarica qui l’invito in PDF (2,72 Mb) [su_divider top=”no” style=”dotted” divider_color=”#000000″ size=”2″] Si ricorda che le conferenze sono […]
19 Ottobre 2014

2014-20-11 – Trento – Una nuova iscrizione greca del V secolo a.C. dalla Magna Grecia

[su_divider top=”no” style=”dotted” divider_color=”#000000″ size=”2″]   Seminario Storia greca, archeologia e tecnologie digitali: una nuova iscrizione greca del V secolo a.C. dalla Magna Grecia Ore 15.30 Maria Cecilia Parra (Università di Pisa) Il santuario di Kaulonia e la scoperta della Tabula Cauloniensis Ore 16.30 Carmine Ampolo (Scuola Normale Superiore, Pisa) La Tabula Cauloniensis: cultura e culti di una città achea Seguirà una Tavola rotonda con Maurizio Giangiulio, Elena Franchi, Giorgia Proietti Giovedì 20 Novembre 2014 Ore 15.30 – Aula 001 Dipartimento di Lettere e Filosofia Via Tommaso Gar 14 Scarica la locandina in PDF (563 Kb) [su_divider top=”no” style=”dotted” divider_color=”#000000″ […]
7 Ottobre 2014

2014-7_8-11 – Roma – Epigrammata 3. Saper scrivere nel Mediterraneo antico

Epigrammata 3. Saper scrivere nel Mediterraneo antico. In ricordo di Mario Luni Università di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Studi Umanistici [su_divider top=no]   7-8 Novembre 2014 Università di Roma Tor Vergata Macroarea di Lettere e Filosofia Sala Riunioni Roberto Pretagostini via Columbia 1, 00133 Roma – Edificio B, piano III Scarica la locandina in PDF (626 Kb)   [su_divider top=no style=dotted] PROGRAMMA   Venerdì 7 Novembre 2014   Mattina 9,30 Saluti Eugenio Lanzillotta Ricordo di Mario Luni Francesca Dell’Oro Le lamelle di Styra (IG XII 9, 56) e le loro mani scrittorie Alessandra Inglese La scrittura a Tebe […]
9 Giugno 2014

2014-09_10-06 – Trento – Sapere locale e storiografia in Grecia arcaica

Sapere locale e storiografia in Grecia arcaica e classica. Per la definizione di una prospettiva multi-poleica in contesto panellenico Università di Trento [su_divider top=no]   Università di Trento LabSA (Laboratorio di Storia Antica)   International Workshop Sapere locale e storiografia in Grecia arcaica e classica. Per la definizione di una prospettiva multi-poleica in contesto panellenico Local Knowledge and Greek Historiography in Archaic and Classical Times. Defining a Multi-Polis Perspective within the Panhellenic Context   Trento, 9-10 Giugno 2014 Dipartimento di Lettere e Filosofia Aula 001, Via Tommaso Gar, 14 – Trento scarica il depliant in PDF (535 kb) [su_divider top=no […]
19 Maggio 2014

2014-19-05 – Trento – Conferenza di Mirko Canevaro

Memoria, élite e pubblico negli oratori attici Conferenza di Mirko Canevaro
8 Maggio 2014

2014-08-05 – Roma – Strabone e la tradizione geografica greca

Strabone e la tradizione geografica greca Seminario di Studi [su_divider top=no]   Università di Roma Tor Vergata Dottorato di Ricerca in Antichità Classiche e loro Fortuna. Archeologia, Filologia, Storia con il patrocinio di «Rationes Rerum. Rivista di Filologia e Storia» Centro Interdipartimentale di Studi «Forme del sapere nel mondo antico»   Giovedì 8 Maggio 2014, ore 10,30 Macroarea di Lettere e Filosofia Sala Riunioni «Roberto Pretagostini» Via Columbia 1, Roma – Edificio B, Piano III   Introduce: Prof. Eugenio Lanzillotta, Università di Roma Tor Vergata Relazioni: Prof.ssa Gabriella Amiotti, Università Cattolica di Milano Strabone e i luoghi improbabili Prof.ssa Federica […]