Presentazione Storia mondiale dell’Italia. Parma, 14-15 marzo 2018

Presentazione Storia mondiale dell’Italia. Parma, 14-15 marzo 2018

Università degli Studi di Parma

Sarà dedicato alla “Storia mondiale dell’Italia” curata da Andrea Giardina il secondo appuntamento della rassegna “Libri di Storia – Incontri con gli autori”, organizzata dall’Università di Parma – Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali con il Comune di Parma al Palazzo del Governatore. L’incontro è in programma per mercoledì 14 marzo alle 16.30.

Dopo i saluti di Simonetta Valenti, Pro Rettrice all’Internazionalizzazione dell’Ateneo, di Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma, e di Diego Saglia, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, l’apertura dei lavori sarà affidata a Piergiovanni Genovesi, Delegato del Rettore per le iniziative di carattere storico e curatore della rassegna, e ad Alessandro Pagliara, docente di Storia romana all’Università di Parma. Poi il via alla discussione, moderata da Domenico Vera (Università di Parma): con Andrea Giardina dialogheranno Emmanuel Betta (Sapienza – Università di Roma), Marco Capra (Università di Parma), Amedeo Feniello (Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, CNR / Università dell’Aquila), Marina Gazzini (Università di Parma), Daniele Marchesini (Università di Parma), Ignazio Masulli (Università di Bologna).

Il giorno successivo, giovedì 15 marzo, Andrea Giardina incontrerà gli studenti delle scuole superiori di Parma e Piacenza alle 11 all’Auditorium dell’Istituto tecnico economico “Bodoni”, in un appuntamento organizzato dall’Università con l’Ufficio scolastico territoriale.

Giardina 15mar2018

Giardina 14mar2018

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi