2014-7_8-11 – Roma – Epigrammata 3. Saper scrivere nel Mediterraneo antico

2014-7_8-11 – Roma – Epigrammata 3. Saper scrivere nel Mediterraneo antico

Epigrammata 3. Saper scrivere nel Mediterraneo antico. In ricordo di Mario Luni

Università di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Studi Umanistici

[su_divider top=no]

 

7-8 Novembre 2014
Università di Roma Tor Vergata

Macroarea di Lettere e Filosofia
Sala Riunioni Roberto Pretagostini
via Columbia 1, 00133 Roma – Edificio B, piano III

Scarica la locandina in PDF (626 Kb)

 

[su_divider top=no style=dotted]

PROGRAMMA

 

Venerdì 7 Novembre 2014

 

Mattina

9,30

Saluti

Eugenio Lanzillotta
Ricordo di Mario Luni

Francesca Dell’Oro
Le lamelle di Styra (IG XII 9, 56) e le loro mani scrittorie

Alessandra Inglese
La scrittura a Tebe fra VI e V secolo a.C. Qualche riflessione

Francesca Berlinzani
Considerazioni sulla scrittura a Sparta in età classica

11,15

Pausa

11,30

Catherine Dobias Lalou
Les débuts de l’écriture grecque en Cyrénaïque

Giovanni Marginesu
Scrittura e architettura nelle iscrizioni ateniesi di età classica: il ruolo degli architetti

Teresa Alfieri
Iscrizioni greche nella Caria degli Ecatomnidi

Discussione

 

Pomeriggio

15,00

Madalina Dana
Les lettres grecques sur plomb et sur tesson: pratiques épigraphiques et savoirs de l’écriture

Giulia Amadasi
Casi di errori e sviste in iscrizioni puniche

Alessandro Campus
Le iscrizioni del Tofet come narrazione

Discussione

16,45

Pausa

17,00

Ugo Fantasia
Presentazione degli atti di Epigrammata 2

 

Sabato 8 Novembre 2014

 

Mattina

9,30

Giovanni Boffa
L’alfabeto greco in area iberica fra VI e IV secolo a.C.

Fabio Copani e Federica Cordano
Esempi di differenti scritture dalla Sicilia sud-orientale

Albio Cesare Cassio
Le “consacrazioni” di Kollyra (IG XIV 644 = Iscr. Gr. Italia, Locri, no. 89)

11,00

Pausa

11,15

Paolo Poccetti
Alfabeto greco e lingue anelleniche della Magna Grecia: tra unità e varietà

Alessandra Gobbi
Sigla e segni alfabetiformi nella Campania di età arcaica: il caso di Pontecagnano

Giovanna Bagnasco Gianni
Iscrizioni senza senso su anfore tirreniche

Discussione

Mario Lombardo
Conclusioni

[su_divider top=”no” style=”dotted”]

Comitato Organizzatore

Prof. Eugenio Lanzillotta
Dott.ssa Alessandra Inglese

Segreteria del Convegno

Prof.ssa Alessandra Inglese
[email protected]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi