Diretti da Eugenio Lanzillotta
[su_divider top=no]
Auditorium della Libreria Mondadori
Piazza del Gesù, Frascati
I Seminario – 20 ottobre 2012, ore 17,30
Sibari tra archeologia e letteratura
Emanuele Greco (direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene)
Sibari nei recenti scavi archeologici
Eugenio Lanzillotta (Università di Roma Tor Vergata)
Presentazione del romanzo “Il mantello della Sosandra. Come un Ateniese apprese la storia della fine di Sibari”, di Emanuele Greco – Edizioni TORED
[su_divider top=no style=dotted]
II Seminario – 30 novembre 2012, ore 17
La Biblioteca di Alessandria e il sogno della conoscenza universale
Virgilio Costa (Università di Roma Tor Vergata)
La Biblioteca di Alessandria tra realtà e mito
Maria Accame («Sapienza» Università di Roma)
Petrarca e le biblioteche antiche
[su_divider top=no style=dotted]
III Seminario – 11 gennaio 2012, ore 17
Le catacombe romane alla luce delle più recenti ricerche archeologiche
Vincenzo Fiocchi Nicolai (Università di Roma Tor Vergata – Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana)
[su_divider top=no style=dotted]
IV Seminario – 25 gennaio 2013, ore 17
Contributo alla lettura del volume L’infanzia di Gesù, di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)
Daniela Quadrino (Università di Roma Tor Vergata)
I luoghi dell’infanzia di Gesù
Giovanni Salmeri (Università di Roma Tor Vergata)
Benedetto XVI: un profilo biografico e intellettuale
Eugenio Lanzillotta (Università di Roma Tor Vergata)
L’infanzia di Gesù secondo Benedetto XVI
[su_divider top=no style=dotted]
V Seminario – 8 febbraio 2013, ore 17
Presentazione del volume Roma capta. Il sacco della città dai Galli ai Lanzichenecchi, di Umberto Roberto – Editori Laterza
Eugenio Lanzillotta (Università di Roma Tor Vergata)
Virgilio Costa (Università di Roma Tor Vergata)
Lucrezia Spera (Università di Roma Tor Vergata)
Paolo Delogu («Sapienza» Università di Roma)
Umberto Roberto (Università Europea di Roma)
[su_divider top=no style=dotted]
VI Seminario – 1 marzo 2013, ore 17
La più bella del Mediterraneo. L’isola di Thera (Santorini) tra archeologia, storia ed epigrafia
Alessandra Inglese (Università di Roma Tor Vergata)
[su_divider top=no style=dotted]
VII Seminario – 15 marzo 2013, ore 17
Rita Levi Montalcini. Una donna di… cervello
Alessandro Finazzi Agrò (Università di Roma Tor Vergata)
[su_divider top=no style=dotted]
VIII Seminario – 12 aprile 2013, ore 18
Chi erano i Fenici?
Alessandro Campus (Università di Roma Tor Vergata)
[su_divider top=no style=dotted]
IX Seminario – 26 aprile 2013, ore 18
Dalla tomba di Pietro alla città di Leone IV
Lucrezia Spera (Università di Roma Tor Vergata)
[su_divider top=no style=dotted]
X Seminario – 10 maggio 2013, ore 18
Ricerche su Roma, Latium Vetus et Adiectum
Dottori e dottorandi di ricerca dell’Università di Roma Tor Vergata
[su_divider top=no style=dotted]
XI Seminario – 14 giugno 2013, ore 17
Perché tradurre e interpretare i classici greci e latini?
Maria Grazia Bonanno (Università di Roma Tor Vergata)
[su_divider top=no style=dotted]
XII Seminario – 14 giugno 2013, ore 17
Le chiese di Frascati. Architettura e fede
Maria Grazia D’Amelio (Università di Roma Tor Vergata)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.