2012-06-07 – Roma – Le tradizioni del Peloponneso tra epica e storiografia locale

2012-06-07 – Roma – Le tradizioni del Peloponneso tra epica e storiografia locale

Le tradizioni del Peloponneso tra epica e storiografia locale

[su_divider top=no]

 

Venerdì 6 luglio 2012, ore 9
Università di Roma Tor Vergata
Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Studi Umanistici
Sala Riunioni «R. Pretagostini» (ed. B, piano III)

 

Scarica la locandina in PDF

 

[su_divider top=no style=dotted]

PROGRAMMA

 

Eugenio Lanzilllotta
Introduzione ai lavori: una nuova ermeneutica delle tradizioni peloponnesiache?

Roberto Nicolai
Le tradizioni sulla storia della Messenia confluite in Pausania

Valerio Casadio
(L’) Inaco e Argo nell’epos arcaico

Ester Cerbo
Il Crati che imbionda le chiome

Virgilio Costa
La complicata vita di un eroe eponimo: Ione figlio di Xuto fra Tessaglia, Attica e Peloponneso

Maria Elena De Luna
La tradizione epica nella storia locale arcadica: fruizione ed elaborazione

Valeria Foderà
Le tradizioni del Peloponneso in Ecateo di Mileto

Elena Franchi
Per Era, Ares o Afrodite armata? Le tradizioni argive sulla battaglia di Sepeia tra storiografia locale ed epos panellenico

Cristina Pace
Geografia del ritorno di Agamennone, da Omero ai tragici

Paola Schirripa
Echi di saghe peloponnesiache in Tucidide

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi