Università di Roma Tor Vergata
Collana «I Frammenti degli Storici Greci»
[su_divider top=no]
Terzo workshop internazionale sulla storiografia greca frammentaria
Università di Roma Tor Vergata
24-26 Febbraio 2011
[su_divider top=no style=dotted]
PROGRAMMA
Giovedì 24 Febbraio
9.30
Saluti delle autorità
10.00
Eugenio Lanzillotta, Introduzione ai lavori
10.20
Gabriella Vanotti, Presentazione del volume Il lessico Suda e gli storici greci in frammenti (Atti dell’incontro internazionale, Vercelli 6-7 novembre 2008)
10.35
Valeria Foderà, Ecateo di Mileto e le tradizioni argive
11.00
Eduardo Federico, Da parafrasi a sunto: Pausania e la syngraphe di Ione di Chio
11.25
Pausa caffè
11.45
Amedeo Visconti, Tradizione antica e trasmissione dei frammenti di Ippi di Reggio: qualche esempio
12.10
Discussione
15.00
Marina Polito, Per la costituzione del corpus dei frammenti della Milesion Politeia di Aristotele
15.25
Donatella Erdas, Note sulle fonti delle politeiai di Magna Grecia e Sicilia
15.50
Manuela Mari, Funerali illustri nella Sicilia di Timeo: tiranni, re, ‘benefattori’
16.15
Pausa caffè
16.40
Gabriella Vanotti, A proposito di Stesimbroto di Taso FGrHist 107/1002 F3
17.05
Stefania Gallotta, Aspetti della storiografia di Memnone di Eraclea
17.30
Discussione
Venerdì 25 Febbraio
9.30
Franca Landucci, Gli Argeadi di Macedonia nella storiografia di Duride di Samo: il caso di Filippo II
9.55
Silvana Cagnazzi, Il ferimento di Alessandro a Isso
10.20
Gianluca Cuniberti, Hypomnemata di generali e di re. Gli scritti “storici” di Arato di Sicione e dei Tolemei
10.45
Pausa caffè
11.10
Giuseppe Mariotta, Frammenti papiracei riferibili alle Elleniche di Ossirinco: il problema delle copie nella prospettiva della paternità
11.35
Angela Moretti, A proposito di Aristobulo
12.00
Carla Ravazzolo, A proposito di Efippo
12.25
Discussione
15.00
Edith Parmentier, Elementi per un’edizione critica di Nicola di Damasco: composizione del corpus, classificazione, datazione e attribuzione dei frammenti
15.25
Ilaria Sforza, Ecateo di Abdera tra mito e storia
15.50
Stefania Adiletta, Opere storiche su Atene non pertinenti all’attidografia
16.15
Pausa caffè
16.40
Francesca Gazzano, Note sulla figura di Creso nella tradizione post-classica
17.05
Lellida Todini, Frammenti di storiografia samia
17.30
Discussione
Sabato 26 Febbraio
9.30
Federicomaria Muccioli, Tra Alessandria e Roma. Retorica, storiografia ed erudizione in Timagene
9.55
Guido Migliorati, Storici greci in frammenti del III secolo d.C. (FGrHist 211-218) rispetto a Dexippo e alla Historia Augusta
10.20
Pausa caffè
10.45
Monica Berti, Citazioni e dinamiche testuali. L’intertestualità e la storiografia greca frammentaria
11.10
Virgilio Costa, Rileggendo il De historicis graecis di Gerhard Johannes Voss
11.35
Discussione
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.