2011-16-06 – Chioffi – Il Mediterraneo e la storia

2011-16-06 – Chioffi – Il Mediterraneo e la storia

Il Mediterraneo e la Storia. Epigrafia e archeologia in Campania: letture storiche

a cura di Laura Chioffi

[su_divider top=no]

 

scarica il PDF di presentazione (159 Kb)

 

[su_divider top=no style=dotted]

Sono qui riuniti, nello stesso ordine in cui furono a suo tempo presentati, i contributi dei partecipanti all’incontro internazionale tenutosi a Napoli nei giorni 4 e 5 dicembre 2008 presso la sede di Palazzo Serra di Cassano.

Nell’invitare gli studiosi a relazionare sulle proprie ricerche legate alla Campania antica, specificatamente in materia di epigrafia ed archeologia, ci si era voluti rivolgere sia a quanti nelle Università e nelle Soprintendenze della regione curano da sempre con dedizione un patrimonio tra i più notevoli, eclettici e consistenti; sia anche a coloro che, come si diceva nella locandina, “si presentano come portatori della cultura classica in vari paesi del mondo, contribuendo a diffonderne la bellezza grazie al loro amore per l’Italia, e che per tradizione culturale, esperienza di vita e di carriera, hanno avuto ed hanno, rapporti stretti con il nostro paese, di cui conoscono perfettamente la lingua parlata e scritta”.

Dai loro contributi, di una sensibilità convertita in meditata ed intelligente critica, emerge uno spaccato, tanto variegato quanto puntuale, su diversi aspetti della vita e dell’organizzazione sociale delle città più famose, Cuma, Capua, Puteoli, Paestum, Herculaneum, Pompeii, colte in diversi momenti della loro storia.

A completamento dei vari articoli si è ritenuto utile aggiungere un Addendum, che riunisce qualche nuova acquisizione epigrafica, frutto della ricerca da parte di giovani studiose dell’ultima generazione, da qualche anno a questo scopo operanti sul territorio.

[su_divider top=no style=dotted]

© 2011 Luciano Editore – Via P.  Francesco  Denza, 7 – 80138 Napoli – ISBN 978-88-6026-129-8

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi