2010-09-05 – De Sanctis – L’impresa del grande Alessandro

2010-09-05 – De Sanctis – L’impresa del grande Alessandro

L’impresa del grande Alessandro

di Gaetano De Sanctis
a cura di Gabriella Ottone e Eugenio Lanzillotta

[su_divider top=no]

 

 

Il volume presenta il testo delle lezioni del corso di Storia greca tenute da Gaetano De Sanctis nell’anno accademico 1947-1948 presso l’Università di Roma. Il materiale, rimasto fino a oggi quasi interamente inedito, non solo costituisce un preziosa testimonianza del suo magistero, ma è un affascinante percorso «sulle tracce di Alessandro», dai primordi dei rapporti tra Greci e Oriente all’eredità di un «impero universale». Il tutto attraverso la testimonianza delle fonti che contribuirono alla costruzione del «mito di Alessandro», resa vivida dalla penna di un De Sanctis quasi ottuagenario che alla profonda erudizione sapeva unire una sempre viva e inesausta passione.

[su_divider top=no style=dotted]

Gaetano De Sanctis (Roma, 1870-1957) fu professore di Storia antica presso le Università di Torino e di Roma. Il suo magistero e la sua produzione scientifica, ancor oggi punti di riferimento imprescindibili per le scienze dell’antichità, lo pongono fra i massimi storici del panorama internazionale del Novecento. Del grande prestigio di cui godette fanno fede anche le elevate cariche attribuitegli sia in ambito culturale sia in ambito istituzionale: fu Presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (1930), Commissario per la Giunta degli Istituti storici (dal 1944), Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani (1947-1954), Senatore a vita (1950). Fu tra i dodici docenti universitari che nel 1931 rifiutarono di prestare giuramento al regime fascista, circostanza che gli costò la destituzione dall’insegnamento, nel quale fu reintegrato nel 1944 con l’avvento della Repubblica.

[su_divider top=no style=dotted]

Edizioni TORED s.r.l. – Formato: 14,5 x 23 – pagg. XXIV + 232 – ISBN: 978-88-88617-33-6 – € 30

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi