13 Aprile 2022

Chiusi nella documentazione epigrafica. Roma, 26 aprile 2022

Locandina Chiusi.
13 Aprile 2022

Le élites e il loro mondo negli epistolari tardoantichi. Bologna, 27 aprile 2022

Elites
11 Aprile 2022

Incontri sulla repubblica romana. Il problema delle periodizzazioni. Roma, 21 aprile 2022

1 Aprile 2022

L’Italia della marcia su Roma. Roma, 7-8 aprile 2022

CONVEGNO MARCIA SU ROMA
31 Marzo 2022

Emilio Gabba Lecture: C. Bearzot, La sensibilità ecologica nel mondo antico. Pavia, 5 aprile 2022

CS 5 aprile Cinzia BEARZOT con C. Carsana – Collegio Nuovo-FSeM2 CINZIA BEARZOT – EMILIO GABBA LECTURE2
29 Marzo 2022

Inside Out. Gender and Ageing Agency in Urban and Non-urban Religious Spaces in Antiquity. Hamburg, 29-30 marzo 2022

Inside out (1)
21 Marzo 2022

Strategie di comunicazione e nerrazione della ripartenza. Vercelli, marzo-giugno 2022

locandina rip. giovani4
18 Marzo 2022

Conferenze di Pierre Bonnechere. Venezia, 28-29 marzo 2022

Pierre Bonnechere, Professore di Storia greca a Montréal,  soggiornerà presso il DSU di Ca’ Foscari Venezia nel quadro del Programma Erasmus+ ICM (scambio tra Ca’ Foscari e il Canada coordinato da Claudia Antonetti). Si segnalano qui due interventi: 28.3.22, ore 10.30 (Aula 0H, S. Basilio) Dodona, the oracle with no more “instructions to use”. Epigraphy and literary tradition (in collaborazione con Lorenzo Calvelli: per ricevere il link d’accesso si può scrivere a [email protected]) 29.3.22, ore 11 (Aula 1A, Palazzo Moro) Whirling Greece. A neglected aspect of Greek thought and life. Case-study: the thunderbolt and the cosmic crashes (per ricevere il […]
17 Marzo 2022

Organizzare il tempo. Fasti, calendari e festività nell’Italia antica. Milano, 29 marzo 2022

Convegno_Organizzare il tempo, Milano 29 marzo 2022
12 Marzo 2022

Storia romana a Roma Tre. Seminari primaverili, marzo-maggio 2022

Seminari Roma Tre
11 Marzo 2022

La presenza del teatro greco. Chieti, 15-18 marzo 2022

Questo il link per accedere ai lavori: https://unich.webex.com/meet/LaPresenzaDelTeatroGreco  
2 Marzo 2022

Comunicato SISSCO sull’invasione dell’Ucraina

Pubblichiamo il Comunicato della SISSCO sull’invasione dell’Ucraina, esprimendo la piena condivisione della condanna sia dell’attacco sia, in quanto storici, delle pesudo giustificazioni che ne sono state date. Comunicato SISSCo sull’invasione dell’Ucraina
22 Febbraio 2022

I re e il diritto. Verona, 25-26 febbraio 2022

Locandina i re e il diritto
22 Febbraio 2022

Seminari di Storia Antica Giulio Beloch. Roma, febbraio 2022

Locandina 24.2   Locandina 28.2
20 Febbraio 2022

Memorie di Clio. Università della Calabria, marzo-giugno 2022

Memorie di Clio 2021-2022 (Locandina)