2 Ottobre 2019

Seminari di Europa. Parma, ottobre 2019 – maggio 2020

Seminari di Europa. Variazioni sul tema della tolleranza. Programma del secondo ciclo. Parma, ottobre 2019 – maggio 2020 Seminari_di_Europa_2019-20_Parma  
30 Settembre 2019

La geografia a teatro. Perugia, 7 ottobre 2019

ERATOSTHENES. Centro di studi internazionale sulla geografia antica e sulla sua tradizione in età medievale e moderna La geografia a teatro. Giornata di Studi Perugia, 7 ottobre 2019 La geografia a teatro
30 Settembre 2019

I Seminario “Umberto Zanotti Bianco”. Roma, 11 ottobre 2019

Si inaugura a Roma presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana il ciclo di Seminari intitolati a Umberto Zanotti Bianco, che la Società Magna Grecia intende svolgere su tematiche storico-archeologiche relative al Mezzogiorno d’Italia. Il I Seminario si svolge venerdì 11 ottobre. ANIMI – Locandina 11 ottobre 2019
25 Settembre 2019

La città greco-romana. Potenza, 2-5 ottobre 2019

La città greco-romana: modelli possibili per lo sviluppo dei centri contemporanei. Grecia e Roma. Aspetti della vita sociale, politica e culturale. Università della Basilicata. Potenza, 2-5 ottobre 2019 Locandina
24 Settembre 2019

“L’antimito di Roma dalla Rivoluzione Francese a oggi”. Convegno dedicato ad Andrea Giardina. Scuola Normale Superiore, Pisa, 10-11 ottobre 2019

“L’antimito di Roma dalla Rivoluzione Francese a oggi”. Convegno dedicato ad Andrea Giardina.  Scuola Normale Superiore di Pisa, 10-11 ottobre 2019 20191010-11locandinagiardina 20191010-11volantinogiardina
23 Settembre 2019

EpiDoc Workshop 2019. Venezia, 3-4 ottobre 2019

EpiDoc Workshop 2019. DSU, Venezia, 3-4 ottobre 2019 Locandina_EpiDoc
18 Settembre 2019

Notizie da SoPHAU

Bulletin 2019/8 Bulletin_8_2019_17_septembre
17 Settembre 2019

Giornata in memoria della prof. Angela Donati. Bologna, 10 ottobre 2019

Giornata in memoria della prof. Angela Donati Giovedì 10 ottobre 2019, ore 15 Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna Via Zamboni 31 – Bologna   Giornata 10 ottobre 2019    
15 Settembre 2019

Continuità in (una) crisi?, Bologna 16 settembre 2019

Continuità in (una) crisi? Casi-studio sulle province danubiane durante il III secolo Bologna 16 settembre 2019 Pieghevole-Crisi-def(1)
8 Settembre 2019

Il lessico politico di Roma nelle fonti greche. Università Roma Tre, 23 settembre 2019

Il lessico politico di Roma nelle fonti greche. Modalità e forme di comunicazione Università Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici, Aula Radiciotti 23 settembre 2019 Locandina lessico  
8 Settembre 2019

Tra cultura ellenistica ed ebraica: Luca e i suoi scritti. Giornata di Studi, Università Roma Tre, 30 settembre 2019

Tra cultura ellenistica ed ebraica: Luca e i suoi scritti. Giornata di studi Università Roma Tre, Aula “P. Radiciotti”, 30 settembre 2019, ore 14.00 Locandina Seminario Luca
6 Settembre 2019

Il re ellenistico e il saggio indiano, Bologna 19-20 settembre 2019

Il re ellenistico e il saggio indiano. Il Milindapañha e il suo contesto. The Hellenistic king and the Indian wise man. Putting the Milindapañha in its context 19-20 settembre 2019 Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna via Zamboni 31, Bologna LOCANDINAConvegno PieghevoleconvegnoMilindapanha
5 Settembre 2019

Position in Greek History, Queen’s University

The department of Classics at Queen’s is advertising a position in Greek History. Full information on the research profile of the ideal candidate, rank and duties is available here: https://www.queensu.ca/classics/facultyemployment
3 Settembre 2019

ΙΕΡΑ ΚΑΙ ΛΑΤΡΕΙΕΣ ΣΤΟ ΑΙΓΑΙΟ. Convegno Internazionale, Lemnos 11-15 settembre 2019

ΙΕΡΑ ΚΑΙ ΛΑΤΡΕΙΕΣ ΣΤΟ ΑΙΓΑΙΟ. Convegno Internazionale, Lemnos 11-15 settembre 2019
1 Settembre 2019

La Collectio Avellana tra notarii tardoantichi e copisti altomedievali, Seminario Internazionale, Perugia, 19 settembre 2019

Si aprirà il 19 settembre 2019 presso la Sala delle Colonne della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia il Seminario Internazionale “La Collectio Avellana tra notarii tardoantichi e copisti altomedievali”, che nei due giorni seguenti terrà le sue sessioni a Gubbio e nel Monastero di Santa Croce di Fonte Avellana. _programma Collectio