Censimento dei Dottorati 2017

Censimento dei Dottorati 2017

Censimento dei dottorati attivi in Italia con percorso formativo in storia greca e storia romana

Aggiornamento al 27/04/2017

 

Università Dottorato Referenti per la storia greca e romana n. posti complessivi con borsa, n. posti

complessivi senza borsa

Dottorandi in corso n. dottori negli ultimi tre anni
Bari Studi Umanistici Marina Silvestrini, Elisabetta Todisco 5 1 2 5
Bologna Scienze storiche e archeologiche Lucia Criscuolo, Federicomaria Muccioli, Francesca Cenerini, Tommaso Gnoli

 

5 5 3
Firenze Dottorato in Studi Storici Serena Bianchetti, Giovanni Alberto Cecconi. 6+2 per stranieri 2 3 1
Genova Letterature e Culture Classiche e Moderne Giovanni Mennella, Eleonora Salomone, Maria Federica Petraccia, Francesca Gazzano, Gabriella Ottone 6/7 2 7 2
Salento

(Lecce)

Scienze del Patrimonio Culturale Mario Lombardo, Flavia Frisone, Pasquale Rosafio

 

4 1
Messina,

Catania, Palermo

Scienze storiche, archeologiche e filologiche Elena Caliri, Elena Santagati 3 1
Milano

Univ. Cattolica

Studi umanistici. Tradizione e contemporaneità Cinzia Bearzot, Franca Landucci, Giuseppe Zecchini 7 2 2 3
Milano Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale Michele Faraguna, Simonetta Segenni 6 0 1 1
Molise Innovazione e gestione delle risorse pubbliche Gianluca Soricelli 7 0 1 0
Napoli

Federico II

Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche Alfredina Storchi Marino, Eduardo Federico 6 2 8 4
Padova

(Verona, Venezia)

Studi storici, geografici, antropologici Alfredo Buonopane, Alessandra Coppola, Luca Fezzi, Luisa Prandi 15 0 7 3
Palermo Scienze del Patrimonio Culturale Roberto Sammartano, Leone Porciani, Cristina Soraci 4 2
Parma Scienze filologico-letterarie,

storico-filosofiche e artistiche

Beatrice Centi 6 0 2 3
Pavia Storia Pierluigi Valsecchi

 

5 0 3
Perugia Storia, arti e linguaggi nell’Europa antica e moderna Francesco Prontera 3+1 per stranieri 1 3

 

Piemonte orientale Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi,

diritto, storia

Gabriella Vanotti 1 0
Roma

La Sapienza

Filologia e storia del mondo antico Pietro Vannicelli, Francesco Camia, Francesco Guizzi

Elio Locascio,  John Thornton, Marco Maiuro,Gian Luca Gregori, Silvia Orlandi, Maria Letizia Caldelli, David Nonnis, Umberto Roberto

 

7 3 35 12
Roma 3 Civilta’ e culture linguistico-letterarie

dall’antichita’ al moderno

Arnaldo Marcone, Pierfrancesco Porena, Giuseppe Ragone 6 1 1
Salerno Ricerche e studi di Antichità, Medioevo Umanesimo Marina Polito 5+1 per stranieri 1 1
Sassari Archeologia, storia, scienze dell’uomo Giovanni Marginesu 7

di cui 1 per

studenti Maghreb

2 3

 

7

negli ultimi 10 anni

Siena

(Pisa sede amm. -Firenze-Siena)

 

Scienze dell’antichità e archeologia Marco Bettalli, Stefano Ferrucci

Cristiano Viglietti

10/9 3/0 2 1
Torino Scienze Archeologiche Storiche e Storico Artistiche Enrica Culasso, Gianluca Cuniberti, Silvia Giorcelli, Sergio Roda 4 + 1 per stranieri 1 3 2
Venezia Scienze dell’Antichità (interateneo Venezia – Udine) Giovannella Cresci, Claudia Antonetti, Stefania De Vido, Francesca Rohr, Lorenzo Calvelli, Manuela Mari

 

9 4 3

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi