Convegno internazionale
[su_divider top=no]
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici
Dottorato di Ricerca in Storia della Sicilia e del Mediterraneo Antico
Istituto Siciliano per la Storia Antica Eugenio Manni
Palermo, 11-12 Novembre 2011
Ex Convento della Magione (via Teatro Garibaldi 27)
Steri, Sala delle Armi
[su_divider top=no style=dotted]
PROGRAMMA
Venerdì 11 Novembre
Sessione mattutina
Ex Convento della Magione
Presiede: Antonino Pinzone, Università di Messina
9,00 – Saluti delle Autorità Accademiche
9,30 – Rosalia Marino, Università di Palermo
Introduzione
10,00 – Catherine Darbo-Peschanski, Directrice de recherches CNRS
Pathos et ergon dans le mouvement événementiel chez Hérodote et Thucydide
10,25 – Giusto Picone, Università di Palermo
Adfectus e mores. Una rappresentazione ‘contrappresentistica’ della storia di Roma (Sall. Cat. 6-13)
10,50 – Pausa
Ripresa dei lavori
Presiede: Giovanna Bruno, Università di Palermo
11,10 – Nicola Cusumano, Università di Palermo
ἔκπληξις/κατάπληξις: l’espressione dello shock in Tucidide
11,35 – Jorge Martínez-Pinna, Universidad de Málaga
La madre di Romolo e Remo
12,00 – Elena Caliri, Università di Messina
Il pianto di Scipione
12,25 – Discussione
Sessione pomeridiana
Presiede: Catherine Darbo-Peschanski, Directrice de recherches CNRS
15,00 – Valeria Andò, Università di Palermo
Violenza ed emozione comica nel teatro di Aristofane
15,25 – Giovanna Petrone, Università di Palermo
Lo spazio delle emozioni teatrali, tra storiografia e politica, secondo la testimonianza di Cicerone
15,50 – Rosa Rita Marchese, Università di Palermo
Et cura vacare et negotio: Cicerone e la storiografia
16,15 – Pausa
Ripresa dei lavori
Presiede: Umberto Roberto, Università Europea di Roma
16.35 – Maria Federica Petraccia, Università di Genova
Padri e figli nelle fonti letterarie ed epigrafiche romane: alcuni esempi
17.00 – Andreas Goltz, Johannes Gutenberg-Universität Mainz
Emotion, Recht/Pflicht, Kalkül – zur Blutrache in der spätantiken Historiographie
17.25 – Clelia Martínez-Maza, Universidad de Málaga
I linguaggi della sottomissione nei culti egizi
17.50 – Discussione
Sabato 12 Novembre
Sessione mattutina
Ex Convento della Magione
Presiede Jorge Martínez-Pinna, Universidad de Málaga
9,20 – Giovanna Bruno, Università di Palermo
Tucidide e la psicologia di massa: spunti di riflessione
9.55 – Luigi Gallo, Università di Napoli l’Orientale
Appunti per un riesame di Agatarchide di Cnido
10.20 – Alfredo Casamento, Università di Palermo
Strategie retoriche, emozioni e sentimenti nelle orazioni ciceroniane. Le citazioni storiche nella pro Milone
10.45 – Pausa
Ripresa dei lavori
Presiede Maria Federica Petraccia, Università di Genova
11.10 – Luciano Landolfi, Università di Palermo
D’un volgo disperso che nome non ha. Tacito, le masse, le emozioni. Rileggendo il primo libro delle Historiae
11.35 – Claudia Giuffrida, Università di Catania
Immaginato, sentimenti ed emozioni nella storiografia tardoantica
12.00 – Discussione
Sessione pomeridiana
Steri, Sala delle Armi
Presiede Luigi Gallo, Università di Napoli L’Orientale
15.30 – Stefania Gallotta, Università di Napoli L’Orientale
Esempi di protagonismo femminile negli storici greci
15.55 – Francesca Mattaliano, Università di Palermo
Donne e drammi in politica tra Grecia e Roma
16.20 – Pausa
Ripresa dei lavori
Presiede Claudia Giuffrida, Università di Catania
16.40 – Daniela Motta, Università di Palermo
L’espressione delle emozioni nel lessico politico di Eunapio di Sardi
17.05 – Umberto Roberto, Università Europea di Roma
La morte del tiranno: racconto storico e tensione emotiva nell’opera di Giovanni Antiocheno
17.30 – Discussione
18.00 – Pietrina Anello, Università di Palermo
Conclusioni
[su_divider top=no style=dotted]
Comitato organizzatore
Pietrina Anello (Università di Palermo), Giovanna Bruno (Università di Palermo),
Nicola Cusumano (Università di Palermo), Rosalia Marino (Università di Palermo),
Daniela Motta (Università di Palermo), Roberto Sammartano (Università di Palermo)
Segreteria organizzativa
Daniela Bonanno ([email protected]),
Francesca Mattaliano (france[email protected]), Daniela Motta ([email protected])
Segreteria amministrativa
Cinzia Cusumano (cinzi[email protected]), Rosalia Nasello ([email protected])